Verbo | |
Proiettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è proiettato. Il gerundio è proiettando. Il participio presente è proiettante. Vedi: coniugazione del verbo proiettare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di proiettare (trasmettere, emettere, emanare, riprodurre, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola proiettare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-iet-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proiettare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Si buttò a terra, lontano dagli olo. Strisciò fino all'altro capo della stanza. Rovesciò un tavolo, vi si gettò dietro e finì spalle al muro. La stanza era piombata nel buio: Platone sembrava morto. L'olo di archiviazione però, non connesso con l'esterno, funzionava ancora. Fece proiettare il monitor di comando più in basso, verso di lui. Era tagliato fuori dalle rete aemiliana ma forse poteva ancora salvarsi. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Frequentare Hana fu per Yui la prova più grande. Proiettare la figlia, la sua vita potenziale, sulla figlia di Takeshi, fu un'operazione involontaria ma persistente. Ci volle del tempo per distanziare le cose e soprattutto per non sentirsi in colpa nel ricaderci ogni volta. Si alleggerì dell'ansia che a volte la prendeva, immaginando come Hana, a modo suo, provasse il medesimo affanno. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): ...oggi non si può diventare cuochi se non si hanno ben chiare tutte le implicazioni del mangiare. Ricordo la mia prima lezione di Filosofia del Cibo e dell'Alimentazione Umana. Eravamo in aula e il professor Haines fece proiettare un video in cui la telecamera zoomava su un tavolo su cui era un piatto e poi ci girava attorno. Sul tavolo, in un piatto di ceramica, c'erano uno spiedino misto, un uovo fritto, delle patate, delle salse, e, a lato, un piatto con dell'insalata mista ed una terrina che conteneva apparentemente del tonno; del caffè, del vino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proiettare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettare, proiettate, proiettore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prore, pretta, prette, prete, poetare, poeta, potare, pota, poté, pietà, pietre, pita, pite, pere, pare, rotta, rotte, rota, rote, roar, ritta, ritte, rita, retta, rette, rete, rare, otre. |
Parole contenute in "proiettare" |
are, pro, tar, tare, proietta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proiettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: proietta/tatare, proiettai/ire, proiettata/tare. |
Usando "proiettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = proiettata; * areate = proiettate; * areati = proiettati; * areato = proiettato; * rendo = proiettando; * evi = proiettarvi; * resse = proiettasse; * ressi = proiettassi; * reste = proiettaste; * resti = proiettasti; * ressero = proiettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proiettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: probo/obiettare, proni/iniettare, proietterà/areare, proiettata/atre, proiettato/otre. |
Usando "proiettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = proiettata; * erte = proiettate; * erti = proiettati; * erto = proiettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proiettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: proietta/area, proiettata/areata, proiettate/areate, proiettati/areati, proiettato/areato, proiettai/rei, proiettando/rendo, proiettasse/resse, proiettassero/ressero, proiettassi/ressi, proiettaste/reste, proiettasti/resti, proiettate/rete, proiettati/reti. |
Usando "proiettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = proiettarmi; * tiè = proiettarti; * vie = proiettarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "proiettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proietta+are, proietta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"proiettare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pietre/rota. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Projettare - V. a. [Camp.] Gittar fuori e sim. Projactare, Isid. Per dichiarare l'orig. Projectare, Amm. – Solin. Epit. Ma perchè il mare projetta in quelli (fiumi) massimi monstri e belve marine per afflato… T. L'usano alla fr. nel senso di Sporgere. V. PROJETTILE e PROJETTO, § 2. Negli altri sensi che il fr. l'adopra, può tenerne luogo Disegnare, Segnare, Gettare. Segnare un cerchio, Gettar l'ombra. Ma in sensi affini l'hanno anco gli aurei Lat. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proiettai, proiettammo, proiettando, proiettano, proiettante, proiettanti, proiettarci « proiettare » proiettarmi, proiettarono, proiettarsi, proiettarti, proiettarvi, proiettasse, proiettassero |
Parole di dieci lettere: proiciente, proicienti, proiettano « proiettare » proiettata, proiettate, proiettati |
Lista Verbi: progredire, proibire « proiettare » proletarizzare, proliferare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eiettare, macchiettare, picchiettare, maschiettare, raschiettare, fischiettare, iniettare « proiettare (eratteiorp) » scoppiettare, rockettare, calettare, scalettare, dilettare, filettare, allettare |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |