Verbo | |
Iniettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è iniettato. Il gerundio è iniettando. Il participio presente è iniettante. Vedi: coniugazione del verbo iniettare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di iniettare (infltrare, immettere, inoculare, fare un’iniezione, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola iniettare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: i-niet-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iniettare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Farmi rinchiudere nel rifugio che mi son fatto preparare sulla cima dello scoglio di Retz, per risvegliarmi fra cento anni, mio caro. Si incaricheranno i discendenti del notaio e il futuro sindaco di Nantucket o i suoi successori, a farmi ritornare in vita. Lascio ventimila dollari appunto per farmi risuscitare, unitamente alla fiala contenente il misterioso liquido che mi dovranno iniettare nei punti indicati nel mio testamento.» «Ti ucciderai!» «Allora vuol dire che tu non hai alcuna fiducia nella mia grande scoperta.» «Sì, piena fiducia; però tu non sei un coniglio e poi cento anni non sono quattordici» disse Brandok. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Come farete a iniettare il vostro liquido agli elefanti? — chiese Amali, che gli camminava a fianco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iniettare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incettare, infettare, iniettate, iniettore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inetta, inette, nettare, netta, nette, nere. |
Parole contenute in "iniettare" |
are, tar, inie, tare, inietta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iniettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inietta/tatare, iniettai/ire, iniettata/tare. |
Usando "iniettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duini * = duettare; spini * = spettare; affini * = affettare; * areata = iniettata; * areate = iniettate; * areati = iniettati; * areato = iniettato; solini * = solettare; * rendo = iniettando; * resse = iniettasse; * ressi = iniettassi; * reste = iniettaste; * resti = iniettasti; pallini * = pallettare; scalini * = scalettare; zampini * = zampettare; becchini * = becchettare; spezzini * = spezzettare; * ressero = iniettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iniettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inietterà/areare, iniettata/atre, iniettato/otre. |
Usando "iniettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = iniettata; * erte = iniettate; * erti = iniettati; * erto = iniettato; proni * = proiettare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iniettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inietta/area, iniettata/areata, iniettate/areate, iniettati/areati, iniettato/areato, iniettai/rei, iniettando/rendo, iniettasse/resse, iniettassero/ressero, iniettassi/ressi, iniettaste/reste, iniettasti/resti, iniettate/rete, iniettati/reti. |
Usando "iniettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duettare * = duini; spettare * = spini; affettare * = affini; pallettare * = pallini; scalettare * = scalini; zampettare * = zampini; becchettare * = becchini; spezzettare * = spezzini. |
Sciarade incatenate |
La parola "iniettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inietta+are, inietta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"iniettare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inetta/ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si iniettano a scopo antiepidemico, S'inietta per immunizzare, Iniettate con la siringa, Abbandonare i freni inibitori, Ingurgita monete al casinò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iniettabili, iniettai, iniettammo, iniettando, iniettano, iniettante, iniettanti « iniettare » iniettarono, iniettarsi, iniettasse, iniettassero, iniettassi, iniettassimo, iniettaste |
Parole di nove lettere: inibivano, inibivate, iniettano « iniettare » iniettata, iniettate, iniettati |
Lista Verbi: ingurgitare, inibire « iniettare » inimicare, inizializzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obiettare, eiettare, macchiettare, picchiettare, maschiettare, raschiettare, fischiettare « iniettare (eratteini) » proiettare, scoppiettare, rockettare, calettare, scalettare, dilettare, filettare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |