Informazioni di base |
La parola proiettanti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proiettanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il nuovo quartier generale di Nord sorgeva sullo spartiacque tra Bormida e Belbo, avendo in faccia l'ultima collina prima del fiume Tanaro e dietro l'ultima collina avanti la pianura alessandrina: un immobile boa, quello spartiacque, in un tutto un mosso mare di colline, petrificatosi a un cenno. Ed il comando stava in una casa tutta rustica ed enorme, come costruita da un patriarca per la sua famiglia di centennali generazioni, il monumento dei monumenti della vita contadina, e stava in una radura ampia, in un circolo d'alberi vecchi e forti, ad ogni ora del giorno proiettanti, più brevi e più lunghe, le ombre delle fronde mosse dall'eterno vento, sulle mura bianche e granulose. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Walter in quattro salti raggiunse l'automobile ormai visibile pei suoi fanali proiettanti attraverso la nebbia due splendidi fasci di luce, si slanciò sul predellino e cadde fra le braccia del canadese il quale grido subito: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proiettanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettanti, proiettante, proiettarti, proiettasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proiettati. Altri scarti con resto non consecutivo: proiettai, proietti, proti, pronti, proni, pritani, pretta, pretti, preti, prati, poetanti, poeta, poeti, potanti, potati, potai, pota, poti, ponti, poni, pietà, pieni, pitti, pita, pianti, piani, pian, pinti, pini, petti, peti, penti, peni, pani, patì, rotta, rotti, rotanti, rota, roani, rieti, ritta, ritti, rita, riti, riai, retta, retti, reti, reati, reni, rati, ottani, itti, iati, etti, etani, enti. |
Parole contenute in "proiettanti" |
pro, tan, tanti, proietta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
Incastri |
Si può ottenere da proietti e tan (PROIETtanTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proiettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proiettaste/stenti, proiettasti/stinti, proiettata/tanti, proiettate/tenti, proiettati/tinti, proiettato/tonti, proiettava/vanti, proiettavi/vinti, proiettando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proiettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: probo/obiettanti, proni/iniettanti, proiettile/elianti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "proiettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = proiettate; * tinti = proiettati; * tonti = proiettato; * vinti = proiettavi; * doti = proiettando; * stenti = proiettaste; * stinti = proiettasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "proiettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proietta+tanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si proiettano e commentano film, Proietta una luce intermittente, La fotografia che viene proiettata, Famoso gangster dell'epoca del proibizionismo, Vi vengono proiettati più film contemporaneamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proicienti, proietta, proiettai, proiettammo, proiettando, proiettano, proiettante « proiettanti » proiettarci, proiettare, proiettarmi, proiettarono, proiettarsi, proiettarti, proiettarvi |
Parole di undici lettere: proiettammo, proiettando, proiettante « proiettanti » proiettarci, proiettarmi, proiettarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obbiettanti, obiettanti, eiettanti, macchiettanti, raschiettanti, fischiettanti, iniettanti « proiettanti (itnatteiorp) » scoppiettanti, calettanti, dilettanti, cinedilettanti, radiodilettanti, filettanti, autofilettanti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |