Forma verbale |
Proiettate è una forma del verbo proiettare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proiettare. |
Forma di un Aggettivo |
"proiettate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo proiettato. |
Informazioni di base |
La parola proiettate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: pro-iet-tà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proiettate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Mieli si guardò intorno. Al centro della stanza c'era una grande statua, raffigurante un angelo incappucciato, ad ali spiegate che sorreggeva un libro di metallo. Al di sotto di quest'ultimo venivano proiettate, a intervalli regolari, sagome olografiche dai contorni indefiniti. Alle spalle della creatura di pietra, una lunga scalinata conduceva ai piani superiori. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Vi penetravo da solo per la prima volta, le ombre lunghe proiettate dalla lucerna sul pavimento mi terrorizzavano quanto le visioni delle notti precedenti. La Storia di Elsa Morante (1974): Useppe s'era stretto addosso al fratello, e i suoi occhi, sempre levati al suo viso, parevano due piccole lampade proiettate su di lui per vederlo più in luce. Solo di tanto in tanto la sua attenzione si distraeva per fare: miuuu… miuuuu… alla gatta e offrirle qualche bocconcino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proiettate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettate, proiettare, proiettata, proiettati, proiettato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pretta, prette, prete, poeta, potate, pota, poté, pietà, pita, pite, paté, rotta, rotte, rota, rote, ritta, ritte, rita, retta, rette, retate, rete, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: proiettante, proiettaste, proiettiate. |
Parole contenute in "proiettate" |
pro, tate, proietta. Contenute all'inverso: eta, atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proiettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proiettai/aiate, proiettare/areate, proiettarmi/armiate, proiettano/note, proiettare/rete, proiettava/vate, proiettavi/vite. |
Usando "proiettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = proiettando; * tenti = proiettanti; * tersi = proiettarsi; * tesse = proiettasse; * tessi = proiettassi; * teste = proiettaste; * testi = proiettasti; * tessero = proiettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proiettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: probo/obiettate, proni/iniettate, proietterà/areate, proiettano/onte, proiettare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proiettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proietta/atea, proietti/atei, proietto/ateo, proiettando/tendo, proiettanti/tenti, proiettarsi/tersi, proiettasse/tesse, proiettassero/tessero, proiettassi/tessi, proiettaste/teste, proiettasti/testi. |
Usando "proiettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = proiettano; * areate = proiettare; * vite = proiettavi; * armiate = proiettarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "proiettate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proietta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"proiettate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poeta/ritte, pietà/rotte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fotografia proiettata su un grande schermo, I notiziari proiettati prima dei film, Espulso, proiettato fuori, Proiettano viva luce, La proietta il conferenziere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proiettasse, proiettassero, proiettassi, proiettassimo, proiettaste, proiettasti, proiettata « proiettate » proiettati, proiettato, proiettava, proiettavamo, proiettavano, proiettavate, proiettavi |
Parole di dieci lettere: proiettano, proiettare, proiettata « proiettate » proiettati, proiettato, proiettava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eiettate, macchiettate, picchiettate, borchiettate, raschiettate, fischiettate, iniettate « proiettate (etatteiorp) » scoppiettate, calettate, scalettate, biciclettate, filettate, stilettate, allettate |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |