Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crestate, pressate, prestare, prestata, prestati, prestato, prostate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: crestata, crestati, crestato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restate, pestate. Altri scarti con resto non consecutivo: presa, prese, prette, prete, pesta, peste, pesate, pesa, pese, paté, reste, resa, rese, retate, rette, rete, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prestante, prestaste, prestiate. |
Parole con "prestate" |
Finiscono con "prestate": apprestate, imprestate, riprestate. |
Parole contenute in "prestate" |
est, sta, tate, resta, state, estate, presta, restate. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Si può ottenere da prete e sta (PREstaTE). |
Inserendo al suo interno bili si ha PRESTAbiliTE; con abili si ha PRESTabiliATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destate, predisse/dissestate, preme/mestate, preso/sostate, prete/testate, previ/vistate, presagi/agitate, prestabiliti/abilitiate, prestai/aiate, prestare/areate, prestarmi/armiate, prestazioni/azioniate, prestano/note, prestare/rete, prestava/vate, prestavi/vite. |
Usando "prestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = costate; scopre * = scostate; * tendo = prestando; * tenti = prestanti; * tersi = prestarsi; * tesse = prestasse; * tessi = prestassi; * teste = prestaste; * testi = prestasti; * tessero = prestassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editate, pressa/astate, presse/estate, prestavo/ovattate, presterà/areate, prestano/onte, prestare/erte. |
Usando "prestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = prestatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresta/teri. |
Usando "prestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ripresta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prestate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presta/atea, presti/atei, presto/ateo, prestando/tendo, prestanti/tenti, prestarsi/tersi, prestasse/tesse, prestassero/tessero, prestassi/tessi, prestaste/teste, prestasti/testi. |
Usando "prestate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistate = previ; scostate * = scopre; * agitate = presagi; preso * = sostate; * note = prestano; * areate = prestare; * vite = prestavi; * armiate = prestarmi; prestabiliti * = abilitiate; * torite = prestatori; * azioniate = prestazioni; * abilitiate = prestabiliti. |
Sciarade incatenate |
La parola "prestate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+tate, presta+state, presta+estate, presta+restate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prestate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prette/sa. |
Intrecciando le lettere di "prestate" (*) con un'altra parola si può ottenere: api * = apprestiate. |