Forma verbale |
Prestava è una forma del verbo prestare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di prestare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola prestava è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pre-stà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prestava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Ormai amava anch'essa la solitudine della via Piliero, il mormorìo del mare, il silenzio della notte stellata, tutte quelle cose che almeno la lasciavano fantasticare come voleva. Allora prestava l'orecchio al rumore di un passo noto, sotto le sue finestre, perseverante, che sembrava recarle l'omaggio di un cortigiano fedele nella sventura, e le rammentava il lusso in cui era vissuta, le feste splendide, l'ossequio universale alla sua bellezza. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Erano occupati gli assedianti a studiare qualche nuovo mezzo per far capitolare gli assediati o, disperando di riuscire nel loro intento, avevano preso il largo sulle loro barche? A dire il vero Hossein non prestava molta fede alla loro scomparsa, essendo in buon numero e potendo reclamare per di più l'aiuto dei pastori, pure loro sudditi dell'Emiro. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Fino a quel tempo il pensiero era stato un testimone e un sorreggitore del malessere, della tristezza, dell'ingenuo disgusto della vita. Gruccia, armatura, sostentacolo e nulla di più. Chiamavo a gran voce la filosofia a esprimere e giustificare un mio sentimento: alleata, ausiliaria e serva che lodavo finché mi dava ragione e mi prestava la sua immagine – venerabile, credevo allora – per non presentare ai nemici la lirica nudità delle mie fanciullesche e immaginarie ambascie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pressava, prestata, prestavi, prestavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restava, pestava. Altri scarti con resto non consecutivo: presa, pesta, pesava, pesa, resa. |
Parole con "prestava" |
Iniziano con "prestava": prestavamo, prestavano, prestavate. |
Finiscono con "prestava": apprestava, imprestava. |
Contengono "prestava": apprestavamo, apprestavano, apprestavate, imprestavamo, imprestavano, imprestavate. |
»» Vedi parole che contengono prestava per la lista completa |
Parole contenute in "prestava" |
ava, est, sta, tav, resta, stava, presta, restava. |
Incastri |
Si può ottenere da presa e tav (PREStavA). |
Inserendo al suo interno bili si ha PRESTAbiliVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destava, predisse/dissestava, preso/sostava, prete/testava, previ/vistava, presa/atava, presagi/agitava, prestai/iva, prestano/nova, prestasti/stiva. |
Usando "prestava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stavamo = premo; copre * = costava; * vano = prestano; * vate = prestate; scopre * = scostava; * vanti = prestanti; * vaste = prestaste; * vasti = prestasti; * vampata = prestampata; * vampate = prestampate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editava, presto/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresta/vari. |
Usando "prestava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ripresta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: premo/stavamo, prete/stavate. |
Usando "prestava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistava = previ; scostava * = scopre; * agitava = presagi; preso * = sostava; * nova = prestano; riva * = ripresta; * stiva = prestasti; * anoa = prestavano; * atea = prestavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "prestava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+ava, presta+stava, presta+restava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "prestava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ente = presentavate; rapente * = rappresentavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prestavano assistenza in molti ospedali, Prestato a pagamento, Vengono prestate al ferito, Si può rendere... anche se non ci è stata prestata, Prestazione che si affitta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prestate, prestati, prestato, prestatore, prestatori, prestatrice, prestatrici « prestava » prestavamo, prestavano, prestavate, prestavi, prestavo, prestazionale, prestazionali |
Parole di otto lettere: prestate, prestati, prestato « prestava » prestavi, prestavo, presterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): funestava, pestava, calpestava, ricalpestava, tempestava, appestava, restava « prestava (avatserp) » imprestava, apprestava, arrestava, assestava, riassestava, dissestava, testava |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |