Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pressano, prestato, prestavo, prestino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restano, pestano. Altri scarti con resto non consecutivo: presto, presa, preso, pesta, pesto, pesano, pesa, peso, peto, peno, resto, resa, reso, esano, etano, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prestando. |
Parole con "prestano" |
Iniziano con "prestano": prestanome. |
Finiscono con "prestano": apprestano, imprestano. |
Parole contenute in "prestano" |
ano, est, sta, tan, resta, stano, presta, restano. |
Incastri |
Si può ottenere da preso e tan (PREStanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destano, predisse/dissestano, preso/sostano, prete/testano, previ/vistano, presagi/agitano, prese/etano, presti/titano, presto/totano, prestati/tino, prestato/tono, prestatori/torino, prestava/vano, prestavi/vino. |
Usando "prestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stanotte = prette; capre * = castano; copre * = costano; * nota = prestata; * note = prestate; * noti = prestati; * noto = prestato; * nova = prestava; scopre * = scostano; * odo = prestando; * nobili = prestabilì; * notori = prestatori; * nozione = prestazione; * nozioni = prestazioni; * nobilita = prestabilita; * nobiliti = prestabiliti; * nobilito = prestabilito; * nozionale = prestazionale; * nozionali = prestazionali. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editano, prestavo/ovattano, presto/ottano. |
Usando "prestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = prestata; * onte = prestate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresta/nori. |
Usando "prestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripresta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prette/stanotte, presta/anoa, prestabilì/nobili, prestabilita/nobilita, prestabiliti/nobiliti, prestabilito/nobilito, prestai/noi, prestata/nota, prestate/note, prestati/noti, prestato/noto, prestatori/notori, prestava/nova, prestazionale/nozionale, prestazionali/nozionali, prestazione/nozione, prestazioni/nozioni. |
Usando "prestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castano * = capre; * vistano = previ; scostano * = scopre; * agitano = presagi; preso * = sostano; * tino = prestati; * tono = prestato; * vino = prestavi; * torino = prestatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "prestano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+ano, presta+stano, presta+restano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "prestano" (*) con un'altra parola si può ottenere: apro * = apprestarono. |