Forma verbale |
Prestante è una forma del verbo prestare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di prestare. |
Aggettivo |
Prestante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: prestante (femminile singolare); prestanti (maschile plurale); prestanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di prestante (atletico, aitante, attraente, vigoroso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola prestante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-stàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prestante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Erano tutti sul sodo. Distribuirono i più larghi sorrisi ed i ringraziamenti più cordiali, osservarono con caricato humour le loro massive addizioni di fango, poi offrirono in giro sigarette tedesche. Infine si raggrupparono, facendo polo istintivo al più prestante di loro, un quarantenne bruno corvino di tipo sardo, che cercava di dissimulare il suo disprezzo per i partigiani non meno che per i suoi compagni di parlamento. Pierre si fece sull'uscio della fattoria e li introdusse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pressante, prestanti, prestanze, prestaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restante, pestante, prestate. Altri scarti con resto non consecutivo: presa, prese, prette, prete, pestate, pesta, peste, pesante, pesate, pesa, pese, pente, pene, pane, paté, restate, reste, resa, rese, retate, rette, rete, rene, rane, rate, estate, ente, state, sante, sane, tane, tate. |
Parole con "prestante" |
Finiscono con "prestante": riprestante, imprestante, apprestante. |
Parole contenute in "prestante" |
est, sta, tan, ante, resta, tante, presta, stante, restante. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bile si ha PRESTAbileNTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destante, predisse/dissestante, preme/mestante, prese/sestante, preso/sostante, prete/testante, previ/vistante, presagi/agitante, prestasti/stinte, prestata/tante, prestati/tinte, prestato/tonte, prestavi/vinte, prestando/dote. |
Usando "prestante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = costante; scopre * = scostante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: preside/editante, pressa/astante, pressi/istante, prestavo/ovattante, presto/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prestante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistante = previ; scostante * = scopre; * agitante = presagi; * tinte = prestati; * tonte = prestato; * vinte = prestavi; prese * = sestante; preso * = sostante; * dote = prestando; * stinte = prestasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "prestante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+ante, presta+tante, presta+stante, presta+restante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prestante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prette/san. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello di paglia è un prestanome, Dalla notevole prestanza e forza fisica, Si dà prestando attenzione, Un prestampato da compilare, Sentire, prestare attenzione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Prestante - Part. pres. di PRESTARE. Che presta.
2. † Concedente, Permettente. Lemm. Test. 62. (M.) Ed io, caso che, Dio dante e prestante il dono della sua immensa largità, esso testatore tanto vivesse che… Espos. Salm. Prol. 2. (Man.) Questo farai agevolmente, prestante il nostro Signore Jesù Cristo. |
Prestante - Agg. com. Aff. al lat. aureo Praestans, tis. Eccellente, Singolare. Agn. Pand. 24. (C) Abbiamo inteso questo vostro lodatissimo, proposito e regola del desiderare lo stato nel vivere pubblico e nel nostro privato, con animo modesto, generoso e prestante. E appresso: Nelle pubbliche esperienze nasce la fama, alluminansi le virtù, e riluce la gloria degli uomini prestanti. Lor. Med. Rim. 4. Che nel mondo si ritrova Donna mortal più casta e più prestante. Morg. 9. 62. Noi siam tutti baron de' più prestanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prestampata, prestampate, prestampati, prestampato, prestando, prestano, prestanome « prestante » prestanti, prestanza, prestanze, prestarci, prestare, prestarla, prestarle |
Parole di nove lettere: pressorio, prestammo, prestando « prestante » prestanti, prestanza, prestanze |
Lista Aggettivi: pressurizzato, prestabilito « prestante » prestazionale, prestigioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pestante, calpestante, ricalpestante, tempestante, impestante, appestante, restante « prestante (etnatserp) » riprestante, imprestante, apprestante, arrestante, sestante, radiosestante, assestante |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |