Forma verbale |
Prenderesti è una forma del verbo prendere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di prendere. |
Informazioni di base |
La parola prenderesti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prenderesti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Sai che tu se' curioso? Se tu cavassi frutto dalle mie prediche, non ti prenderesti no tante scese di capo. Bada a me, bada a me, che la so più lunga. Lascia andar l'acqua in giù, e lega l'asino dove vuole il padrone. Il mondo non è sempre andato di questo passo? Che? Vuoi tu ora ristampare il mondo? Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): I socii si voltarono a guardarlo, accigliati, e il Bellone lo squadrò, fosco. – Tu? Che hai da dire, tu? - Il povero Sciaramè si smarrì, inghiottì, protese un'altra volta la mano. – Ecco… Vorrei farvi osservare che… alla fin fine… questi… questi quattro giovanotti… – Buffoncelli! – scattò il Bellone. – Si chiamano buffoncelli e basta. Ne prenderesti forse le difese? Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Ma tu credi che io pensi come pensava mia madre? Non indovini il mio pensiero? Se tu avessi un bambino, della cui nascita tu fossi in qualche modo responsabile, non lo prenderesti con te? Adesso tu ridi ancora! Ecco! Tu prima mi metti le idee in testa, poi te ne ridi! lo sapevo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prenderesti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: prendereste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: renderesti. Altri scarti con resto non consecutivo: prenderei, prendersi, prenderti, prendesti, prendi, prede, presti, presi, preti, pendere, pende, pendi, peneresti, penerei, peneri, pene, pensi, penti, peni, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, renderei, rendersi, renderti, rendesti, rendi, rene, reni, resi, reti, enti, edere, ersi, erti, nere, neri, neet, nesti, desti. |
Parole con "prenderesti" |
Finiscono con "prenderesti": intraprenderesti, riprenderesti, comprenderesti, apprenderesti, rapprenderesti, sorprenderesti. |
Parole contenute in "prenderesti" |
ere, est, rende, resti, prende, rendere, prendere, renderesti. Contenute all'inverso: sere. |
Incastri |
Si può ottenere da presti e rende (PrendeRESTI). |
Inserendo al suo interno sci si ha PREsciNDERESTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/manderesti, premo/monderesti, preso/sonderesti, prete/tenderesti, prenderemo/mosti, prenderete/testi. |
Usando "prenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = prendermi; * estivi = prendervi; * stimo = prenderemo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendilo/olieresti, prenderà/arresti, prendeva/avresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendere/stiri. |
Usando "prenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riprendere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prenderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendermi/estimi, prendervi/estivi, prenderemo/stimo. |
Usando "prenderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manderesti = prema; * monderesti = premo; * sonderesti = preso; * mosti = prenderemo. |
Sciarade e composizione |
"prenderesti" è formata da: prende+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "prenderesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prende+renderesti, prendere+resti, prendere+renderesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prenderesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: per/rendesti, pet/rendersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È sempre bene prenderla con calma, I marinai cercano di prenderle nel modo migliore, Lo è chi non prenderebbe mai una bustarella, È difficile prenderlo di petto, Leonardo __ nel film Prova a prendermi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prendere, prenderebbe, prenderebbero, prenderei, prenderemmo, prenderemo, prendereste « prenderesti » prenderete, prendergli, prenderla, prenderle, prenderli, prenderlo, prendermi |
Parole di undici lettere: prenderebbe, prenderemmo, prendereste « prenderesti » prendersela, prendertela, prendessero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vilipenderesti, propenderesti, appenderesti, riappenderesti, spenderesti, sospenderesti, renderesti « prenderesti (itserednerp) » intraprenderesti, riprenderesti, comprenderesti, apprenderesti, rapprenderesti, sorprenderesti, tenderesti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |