Aggettivo |
Pregnante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pregnante (femminile singolare); pregnanti (maschile plurale); pregnanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pregnante (denso, carico, pieno, significativo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pregnante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-gnàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pregnante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Si fermarono, scorgendolo, contrariati e perplessi per un istante, se andare a sedere altrove o tornare indietro. Ma quello stesso avvertimento di contrarietà e di diffidenza li spinse appunto ad accostarsi, perché sembrò loro irragionevole ammettere che la presenza invisa di quell'uomo e anche l'intenzione che pareva in lui evidente d'esser venuto lì per essi potessero rappresentare qualcosa di così grave, da rinunziare a quella sosta consueta, di cui la pregnante specialmente aveva bisogno. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Era tremendamente eccitante, e pregnante, marciare al basso in quella sospensione di partigianesimo. Johnny si sentiva come può sentirsi un prete cattolico in borghese od un militare in borghese: armi razionalmente celate sotto il vestito, il segno era sempre su lui: partigiano in aeternum. «I've stood, and fired, and killed». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregnante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pregnanti, pregnanze. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: regnante, pregante. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: penne. Altri scarti con resto non consecutivo: pregne, pregate, prega, prete, penante, penate, pena, pente, pene, pane, paté, regnate, regate, renane, rena, renne, rene, rete, rane, rate, enne, ente, nane, nate. |
Parole con "pregnante" |
Finiscono con "pregnante": impregnante. |
Parole contenute in "pregnante" |
ante, regna, pregna, regnante. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregnante" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/degnante, preghi/ghignante, prese/segnante, preso/sognante, presta/stagnante, pregare/arenante. |
Usando "pregnante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lepre * = legnante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pregnante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sognante = preso; * ghignante = preghi; * stagnante = presta; * arenante = pregare; preghi * = ghignante. |
Sciarade incatenate |
La parola "pregnante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pregna+ante, pregna+regnante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pregnante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = peregrinante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Con il pregiudizio in un romanzo di Jane Austen, Una ostilità pregiudiziale, Permette di discutere senza pregiudizi, Precede il falso cognome del pregiudicato, Residenza obbligata per pregiudicati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pregnante - Agg. com. Aff. al lat. aur. Praegnans, tis. Pregno. (M.)
Amet. 43. (C) Minore cosa sarebbe, e a te molto più lieve…, di farmi in Ibrida convertire, e Ibrida in Ameto, che non fu rendere alla pregnante madre la femmina Ifi maschio. 2. Come sost. T. Vang. Guai alle pregnanti e alle allattanti in que' dì. Alessan. Manzoni: Salía d'un fabro nazaren la sposa, Salía non vista alla magion felice D'una pregnante annosa (di S. Elisabetta). T. Cr. 4. 1. Le pregnanti ajutano. Sper. Apol. 526. Alla ostetrice si assomiglia (Socrate), la quale è sterile, e le pregnanti fa partorire. 3. E per simil. Tass. Ger. 18. 26. (C) E vede insieme poi cent'altre piante Cento Ninfe produr dal sen pregnante. Sim. in Plin. 4. † Trasl., Pregno di significato. Traslati simili anco in Lat. – Tac. Dav. Perd. eloq. c. 35. (C) Sì fatte cose da scuola rade volte o non mai con parole pregnanti si trattano in giudizio vero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pregiudizialità, pregiudizialmente, pregiudizievole, pregiudizievoli, pregiudizievolmente, pregiudizio, pregna « pregnante » pregnanti, pregnanza, pregnanze, pregne, pregni, pregno, prego |
Parole di nove lettere: preghiera, preghiere, pregiarsi « pregnante » pregnanti, pregnanza, pregnanze |
Lista Aggettivi: pregiudiziale, pregiudizievole « pregnante » pregno, preindustriale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdegnante, disdegnante, congegnante, legnante, impegnante, disimpegnante, regnante « pregnante (etnangerp) » impregnante, segnante, crocesegnante, disegnante, ridisegnante, risegnante, insegnante |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |