Forma verbale |
Pregante è una forma del verbo pregare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di pregare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola pregante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Giunte le mani, fissò il dorso selvaggio del monte dove si figurava Benedetto pregante, fece un atto mentale di rinuncia, di umile abbandono delle proprie idee circa l'avvenire di quel giovine. Benedisse Iddio se lo voleva laico, benedisse Iddio se lo voleva monaco, se scopriva la Sua volontà e se non la scopriva. «Si vis me esse in luce sis benedictus, si vis me esse in tenebris sis iterum benedictus.» E si avviò alla sua cella. Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Quando adunque vidi l'atto pietoso della pregante, trassi anch'io il berretto, e postomelo a lato, la richiesi che alternasse con me la preghiera. Dopo la quale alzatasi, ella prese la via del villaggio, ed io con essa. — Buona donna, m'indichereste ove trovare alloggio per questa notte colassù? Il denaro di Ada Negri (1917): Accolse in sé, penetrò di sé, perdutamente, le forme che la circondavano e la loro misteriosa bellezza e la loro intima ragione: la fiamma pregante della candela, il cadavere immoto in serenità, il casto profilo del letto mutato in sarcofago, i rettangoli dei due quadri “Processo e Fuga di Felice Orsini„ emergenti dalla penombra ove il resto naufragava; e il vano spalancato donde entravan le stelle della tiepida notte con pavidi tremolii luminosi, con ondate di diluvi salenti dal giardino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregante, piegante, predante, preganti, pregaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: freganti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pregate. Altri scarti con resto non consecutivo: pregne, prete, pente, pene, pane, paté, regate, rene, rete, rane, rate, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pregnante. |
Parole contenute in "pregante" |
ante, prega. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregi/gigante, prelevi/levigante, prese/segante, pregasti/stinte, pregata/tante, pregati/tinte, pregato/tonte, pregavi/vinte, pregando/dote, pregandole/dolete. |
Usando "pregante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lepre * = legante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pregante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pregi * = gigante; * tinte = pregati; * tonte = pregato; * vinte = pregavi; * levigante = prelevi; * dote = pregando; * stinte = pregasti; * dolete = pregandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "pregante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prega+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pregante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agi = pareggiante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pregano nello stesso ordine, Si può dire pregando, L'insetto detto anche pregadio, Si prega per il mal di gola, Pesce o pregata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pregante - Part. pres. di PREGARE. Che prega. Anche sost. aur. lat. – Amet. 58. (C) Il pregante giovane, atto a lasciare ogni rusticità, con amore indissolubile servì ne' tuoi servigii. Tass. Ger. 12. 102. Ei me pregante e contendente invano, Coll'imperio affrenò, che ha qui sovrano.
2. E a modo di sost. Amet. 87. (C) Intenti a' desiderii de' preganti discesero in questo luogo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pregammo, pregando, pregandola, pregandole, pregandoli, pregandolo, pregano « pregante » preganti, pregarci, pregare, pregarla, pregarle, pregarli, pregarlo |
Parole di otto lettere: pregadio, pregammo, pregando « pregante » preganti, pregarci, pregarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segregante, aggregante, riaggregante, antiaggregante, disaggregante, congregante, disgregante « pregante (etnagerp) » stregante, segante, risegante, loggante, prodigante, gigante, supergigante |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |