Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piene |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piane, piede, piena, pieni, pieno, pieve, pigne, pinne, pione, tiene, viene. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fieni, fieno, siena, tieni, vieni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: iene, pene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: picene, pinene, pirene. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lenei. |
Parole con "piene" |
Iniziano con "piene": pienezza, pienezze. |
Finiscono con "piene": ripiene, semipiene, strapiene. |
Parole contenute in "piene" |
pie, iene. Contenute all'inverso: nei. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ghetti si ha PIEghettiNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piene" si può ottenere dalle seguenti coppie: piatti/attiene, pigli/gliene, pii/iene, pil/lene, piriti/ritiene, pivi/viene, piedi/dine, piedritto/drittone, piegavi/gavine, piegherò/gherone, pieghetti/ghettine, pieghetto/ghettone, pietà/tane, pietoso/tosone, pieve/vene. |
Usando "piene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rupie * = rune; ampi * = amene; atopie * = atone; * nega = piega; * nego = piego; * nero = piero; * neve = pieve; * nevi = pievi; tipi * = tiene; carpi * = carene; emiopie * = emione; * negai = piegai; * neghi = pieghi; polpi * = polene; rompi * = romene; serpi * = serene; storpie * = storne; ciclopie * = ciclone; isotopie * = isotone; * negano = piegano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piene" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigola/alogene, pilaf/falene, pira/arene, piri/irene, pita/atene. |
Usando "piene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * entra = pietra; * entro = pietro; * entrino = pietrino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "piene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amene * = ampi; carene * = carpi; * dine = piedi; * tane = pietà; polene * = polpi; romene * = rompi; rune * = rupie; serene * = serpi; atone * = atopie; scalene * = scalpi; stirene * = stirpi; emione * = emiopie; * gavine = piegavi; * tosone = pietoso; storne * = storpie; ciclone * = ciclopie; isotone * = isotopie; * gherone = piegherò; * drittone = piedritto; * ghettine = pieghetti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "piene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pie+iene. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piene" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dissi = pidiessine; santi * = sapientine; santo * = sapientone. |