Informazioni di base |
La parola goderti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: go-dèr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con goderti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Un'inesorabile lucidità di coscienza lo faceva irrompere contro sé stesso: — Eh? Ti sarebbe piaciuto che Dio non esistesse! Ti sarebbe piaciuto che l'anima non fosse immortale! Hai tolto la vita a una creatura umana, hai fatto morire in carcere un innocente, e volevi goderti in pace la vita quasi non avessi operato niente di male! Ma lo hai visto: c'è stato sempre qualcuno che ha tenuto sveglio in fondo al tuo cuore il rimorso, non ostante tutto quel che tu hai fatto per turarti gli orecchi e non sentirne la voce. E questo qualcuno non si arresterà, non si stancherà, finché tu non abbia pagato il tuo debito, finché tu non abbia espiato anche quaggiù!... Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Dormi, che ne riparliamo domani. Prendi questo, te lo manda il dottore. Dormirai un paio di giorni, ma secondo lui è l'unica cosa che puoi fare, se vuoi goderti ancora la tua vacanza." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per goderti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: goderci, godermi, godersi, godervi, godesti, godetti, roderti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: godet, godei, godi, goti, orti. |
Parole con "goderti" |
Finiscono con "goderti": rigoderti. |
Parole contenute in "goderti" |
ode, erti, gode. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "goderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gora/raderti, godei/irti, goderci/citi, goderecci/ecciti, goderla/lati, goderlo/loti, godermi/miti, godersi/siti, godervi/viti. |
Usando "goderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagode * = parti; * tisi = godersi; rogo * = roderti; sego * = sederti; tengo * = tenderti; vengo * = venderti; risego * = risederti; attengo * = attenderti; intrigo * = intriderti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "goderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: goderla/alti, goderne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "goderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: godere/tiè, godersi/tisi. |
Usando "goderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raderti = gora; sederti * = sego; tenderti * = tengo; venderti * = vengo; parti * = pagode; risederti * = risego; attenderti * = attengo; * citi = goderci; * lati = goderla; * loti = goderlo; * miti = godermi; * siti = godersi; * viti = godervi; intriderti * = intrigo; * ecciti = goderecci. |
Sciarade incatenate |
La parola "goderti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gode+erti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Godersi una bibita o non godersi un lungo discorso, Godersela divertendosi molto, Può goderne solo chi è qualcuno, È scampanata se è a godet, Permette di godere la vita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: goderlo, godermi, goderne, goderono, godersela, goderselo, godersi « goderti » godervi, godesse, godessero, godessi, godessimo, godeste, godesti |
Parole di sette lettere: godermi, goderne, godersi « goderti » godervi, godesse, godessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenderti, venderti, nasconderti, fonderti, confonderti, profonderti, risponderti « goderti (itredog) » rigoderti, roderti, perderti, disperderti, morderti, chiuderti, schiuderti |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |