Aggettivo |
Patentato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: patentata (femminile singolare); patentati (maschile plurale); patentate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di patentato (abilitato, qualificato, diplomato, emerito, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola patentato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: pa-ten-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con patentato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Avvertì un'immediata sensazione di pericolo. Fino a stamane, o meglio a ieri, si trovava in una posizione fluida, rimediabile da ogni mortale impatto mediante finzioni o sotterfugi o astuzie, con un ragionevole margine di probabilità di scampo, ma ora era patentato e bollato, se catturato non avrebbe più avuto la minima chance ed il minimo diritto alla discussione, era schierato nel grande dualismo a prezzo dell'immediata, indisquisibile esecuzione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patentato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patentata, patentate, patentati, paventato, potentato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patena, patta, patto, panato, pento, penato, pena, peno, petto, peto, atea, ateo, atta, atto, anta, tento, teta, tetto, etto, nato. |
Parole con "patentato" |
Finiscono con "patentato": neopatentato. |
Parole contenute in "patentato" |
paté, tenta, tentato. Contenute all'inverso: eta, tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pari/ritentato, patendo/dotato, patenti/iato. |
Usando "patentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tentatore = pare; * tentatori = pari; capate * = cantato; copate * = contato; scopate * = scontato; ripa * = ritentato; neopapà * = neopatentato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/intentato, patirò/orientato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/tentatori. |
Usando "patentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentatori * = ripa; * ripa = tentatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pare/tentatore, pari/tentatori. |
Usando "patentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritentato = pari; ritentato * = ripa; cantato * = capate; contato * = copate; * dotato = patendo; scontato * = scopate. |
Sciarade incatenate |
La parola "patentato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paté+tentato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"patentato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pento/atta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha soci patentati, La si studia per ottenere la patente, Lo si guida con il patentino AM, Patemi d'animo, Quella paterna è madre di nostro padre. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Patentato - Agg. Munito di patente, cioè di licenza scritta. Segner. Pred. Pal. Ap. 11. 7. (M.) I discoli spesso abusano la licenza di portare arme, sotto il titolo onesto di patentati.
T. Maestri patentati, che hanno patente dell'autorità, a testificarli idonei, non a farli. – Levatrice, Corsaro patentato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: patemi, patena, patendo, patene, patentata, patentate, patentati « patentato » patente, patentemente, patenti, patentini, patentino, patera, pateracchi |
Parole di nove lettere: patentata, patentate, patentati « patentato » patentini, patentino, paternale |
Lista Aggettivi: patavino, patchwork « patentato » paternalistico, paterno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apparentato, rasentato, esentato, presentato, ripresentato, rappresentato, tentato « patentato (otatnetap) » neopatentato, ritentato, intentato, accontentato, scontentato, potentato, stentato |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |