Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patene |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catene, patena, patere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: catena. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: atene. Altri scarti con resto non consecutivo: pane, pene, atee. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: patente, paterne. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: veneta. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: atenei, ateneo. |
Parole contenute in "patene" |
paté, atene. Contenute all'inverso: eta, tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patene" si può ottenere dalle seguenti coppie: patì/iene, patti/tiene, patemi/mine, patera/rane, patere/rene. |
Usando "patene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capate * = cane; * tenera = para; * tenere = pare; * teneri = pari; * tenero = paro; pepate * = pene; rapate * = rane; crepate * = crene; * tenenza = panza; * tenerla = parla; * tenerli = parli; * tenerlo = parlo; * tenessi = passi; * teneste = paste; * tenesti = pasti; * tenerino = parino; * nera = patera; * nere = patere; scarpate * = scarne; costipate * = costine; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patene" si può ottenere dalle seguenti coppie: patri/irene, patta/atene. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patene" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapa/tenera, ripa/teneri, stipa/tenesti, ipate/nei, palpate/nepal, pepate/nepe, rapate/nera, stipate/nesti. |
Usando "patene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pepate = nepe; * rapate = nera; tenera * = rapa; teneri * = ripa; * palpate = nepal; * stipate = nesti; tenesti * = stipa; nepe * = pepate; nera * = rapate; * rapa = tenera; * ripa = teneri; nepal * = palpate; nesti * = stipate; * stipa = tenesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patene" si può ottenere dalle seguenti coppie: panza/tenenza, par/tener, para/tenera, pare/tenere, pari/teneri, parino/tenerino, parla/tenerla, parli/tenerli, parlo/tenerlo, paro/tenero, passero/tenessero, passi/tenessi, paste/teneste, pasti/tenesti, paté/tenete. |
Usando "patene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiene = patti; cane * = capate; * mine = patemi; * rane = patera; rane * = rapate; * paté = tenete; * tee = patente; * tiè = patenti; scarne * = scarpate; costine * = costipate; osteone * = osteopate. |
Sciarade incatenate |
La parola "patene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paté+atene. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "patene" (*) con un'altra parola si può ottenere: apri * = appartiene. |