Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presentato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Questa mattina mi hanno presentato la campagna pubblicitaria per il nuovo profumo in vendita da domani.
- Ho presentato una mia cara compagna di scuola del liceo al gruppo di studio di cui faccio parte.
- Appena mi hanno presentato la nuova collega, ho pensato di andarmene.
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): E Pereira disse di sì, sostiene, riattaccò la cornetta, si asciugò il sudore, e poi gli venne una magnifica idea, di fare una breve rubrica intitolata “Ricorrenze”, e pensò di pubblicarla subito per il prossimo sabato, e così, quasi macchinalmente, forse perché pensava all'Italia, scrisse il titolo: Due anni fa scompariva Luigi Pirandello. E poi, sotto, scrisse l'occhiello: «II grande drammaturgo aveva presentato a Lisbona il suo Sogno ma forse no». Era il venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava nell'azzurro di una brezza atlantica, sostiene Pereira.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Edoardo annuisce con la testa e quindi è solo nel salotto quando viene presentato tal Alessandro Leogrande che ha da poco pubblicato un libro sulle nuove schiavitù in Puglia. Alle spalle dei politici, illuminato da uno spot che lo strappa al pubblico indistinto del programma, si alza un uomo giovane, in giacca e camicia senza cravatta, e quel che dice poco prima che scorrano i titoli di coda impressiona sia Edoardo che sua madre, tornata con una confezione di biscotti e una brocca d'acqua.
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Ben presto, però, come era da prevedersi, cominciammo a vederlo girellare per i vagoni di terza. Lo sportello di comunicazione essendo chiuso a chiave, le prime volte, per farsi aprire (lo raccontò più tardi lui stesso), si era sempre presentato al controllore. Metteva il capo dentro lo scompartimento-bisca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentalo, presentano, presentata, presentate, presentati, presentavo, presentito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presento, prestato, presta, presto, presa, preso, pretto, prato, peseta, pesetto, pese, pestato, pesta, pesto, pesato, pesa, peso, pento, penato, pena, peno, petto, peto, resetto, reset, restato, resta, resto, resa, reso, renato, rena, retto, reato, esento, etto, sento, senato, seno, seta, setto, stato, nato. |
Parole con "presentato" |
Iniziano con "presentato": presentatomi, presentatore, presentatori, presentatosi. |
Finiscono con "presentato": ripresentato, rappresentato. |
Parole contenute in "presentato" |
rese, prese, senta, esenta, esentato, presenta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentaci/tacitato, presentare/areato, presenti/iato, presentaci/cito, presentai/ito, presentala/lato, presentalo/loto, presentami/mito, presentano/noto, presentavi/vito, presentavo/voto. |
Usando "presentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caprese * = cantato; * tomi = presentami; * tono = presentano; * tondo = presentando; * tonte = presentante; * tonti = presentanti; * torci = presentarci; * torsi = presentarsi; * torti = presentarti; * torvi = presentarvi; * tosse = presentasse; * tossi = presentassi; * toste = presentaste; * tosti = presentasti; * orice = presentatrice; * orici = presentatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: presse/esentato, presentavo/ovattato, presenterà/areato, presentala/alto, presentare/erto. |
Usando "presentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = presentare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenta/tori. |
Usando "presentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ripresenta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentami/tomi, presentando/tondo, presentano/tono, presentante/tonte, presentanti/tonti, presentarci/torci, presentarsi/torsi, presentarti/torti, presentarvi/torvi, presentasse/tosse, presentassi/tossi, presentaste/toste, presentasti/tosti. |
Usando "presentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantato * = caprese; presentaci * = tacitato; * tacitato = presentaci; * loto = presentalo; * mito = presentami; * noto = presentano; * areato = presentare; * vito = presentavi; * voto = presentavo; rito * = ripresenta; * armo = presentatarm. |
Sciarade incatenate |
La parola "presentato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+esentato, presenta+esentato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"presentato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesetto/rna, pento/resta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.