Forma verbale |
Accontentato è una forma del verbo accontentare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di accontentare. |
Informazioni di base |
La parola accontentato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: ac-con-ten-tà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accontentato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): Vedevo anche volontieri l'affetto che Egli aveva saputo destare nel mio piccolo Alessio e i progressi che il bimbo faceva sotto di Lui. Solamente Orsola e Pietro, colla diffidenza che hanno i vecchi per ogni innovazione, erano rimasti un po' in disparte, ma a poco a poco si ammansavano. L'Orsola aveva pur dovuto convenire che quest'unico mio parente rappresentava bene la famiglia e Pietro approvando si era accontentato di soggiungere: Per quello che si può giudicare. Eravamo dunque tutti felici — io e il mio piccolo mondo. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ghìsola li guardava ambedue, ora l'uno ora l'altra. Pietro la baciò su i piedi: ella li nascose sotto la sottana. Era il dispiacere d'andarsene? Ma somigliava ad altre volte; a quando s'era accontentato di toccare qualche cosa che gli appartenesse: un nastro, uno spillo; e anche il suo braccialetto d'argento. E gli era impossibile ammettere che ella avesse potuto scambiare con un'altra persona uno dei suoi ninnoli! Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Fino a quel tempo, per molti anni, m'ero accontentato della mia casa, del mio giardino, del villaggio e dei campi, nel limite della cerchia alpina. Ora non più. Clauss aveva lasciato cadere in me il suo seme diabolico, e quel seme aveva rapidamente germogliato. Ogni istante scoprivo un desiderio nuovo. E quantunque le mie brame fossero innumerevoli, si potevano tutte riassumere in una sola parola: amare. Avevo lunghe e confuse allucinazioni: visioni di una realtà inverosimile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accontentato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accontentano, accontentata, accontentate, accontentati, accontentavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accontento, acconto, accentato, accenta, accento, accetto, acca, acne, actea, acetato, aceto, antenato, ante, anta, aneto, anna, anno, atea, ateo, atta, atto, contento, contea, contato, conta, conto, connato, conato, cono, cote, cotta, cotto, cento, cent, cenato, cena, ceno, ceto, onta, otto, netto, nato, tento, teta, tetto, etto. |
Parole contenute in "accontentato" |
con, onte, conte, tenta, tentato, contenta, accontenta. Contenute all'inverso: nocca. |
Incastri |
Si può ottenere da acconto e tenta (ACCONtentaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accontentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontentare/areato, accontenti/iato, accontentai/ito, accontentamenti/mentito, accontentano/noto, accontentavi/vito, accontentavo/voto. |
Usando "accontentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = accontentano; * tondo = accontentando; * tonte = accontentante; * tonti = accontentanti; * torci = accontentarci; * torsi = accontentarsi; * torti = accontentarti; * torvi = accontentarvi; * tosse = accontentasse; * tossi = accontentassi; * toste = accontentaste; * tosti = accontentasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accontentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontentavo/ovattato, accontenterà/areato, accontentare/erto. |
Usando "accontentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = accontentare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accontentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accontentando/tondo, accontentano/tono, accontentante/tonte, accontentanti/tonti, accontentarci/torci, accontentarsi/torsi, accontentarti/torti, accontentarvi/torvi, accontentasse/tosse, accontentassi/tossi, accontentaste/toste, accontentasti/tosti. |
Usando "accontentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = accontentano; * areato = accontentare; * vito = accontentavi; * voto = accontentavo; * mentito = accontentamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accontentato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accontenta+tentato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accontentati nei desideri, Cerca di accontentarli il commesso, Il voto di cui molti universitari si accontentano, Acconti di pagamento, Dare in acconto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accontentassi, accontentassimo, accontentaste, accontentasti, accontentata, accontentate, accontentati « accontentato » accontentava, accontentavamo, accontentavano, accontentavate, accontentavi, accontentavo, accontenterà |
Parole di dodici lettere: accontentata, accontentate, accontentati « accontentato » accontentava, accontentavi, accontentavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripresentato, rappresentato, tentato, patentato, neopatentato, ritentato, intentato « accontentato (otatnetnocca) » scontentato, potentato, stentato, ostentato, sostentato, ipersostentato, attentato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |