Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lenivano», il significato, curiosità, forma del verbo «lenire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lenivano

Forma verbale

Lenivano è una forma del verbo lenire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lenire.

Informazioni di base

La parola lenivano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Zio Sorighe sentiva il suo cuore battere convulso, e si stringeva al petto le chiavi della chiesa e delle casse, ma neppure queste chiavi, spesso richieste dai pastori che le adoperavano come toccasana per il bestiame malato, lenivano il suo dolore. Egli pensava: sono uomo di poca fede! Poi si calmava, usciva nell'atrio, e guardava a lungo la luna che scendeva da nuvola a nuvola come fra le roccie d'una montagna aerea.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lenivano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lenivamo, venivano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lenivo, lena, levano, leva, levo, lino, nano.
Parole contenute in "lenivano"
ano, iva, van, ivan, lenì, vano, ivano, leniva. Contenute all'inverso: avi, nel, navi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lenivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: leu/univano, leve/venivano, lenii/ivano, lenimenti/mentivano, lenisca/scavano, lenisco/scovano, lenisti/stivano, lenivi/vivano, lenivamo/mono.
Usando "lenivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scaleni * = scavano; file * = finivano; * note = lenivate; mule * = munivano; pule * = punivano; vele * = venivano; défilé * = definivano.
Lucchetti Riflessi
Usando "lenivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = lenivate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lenivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: leniva/anoa, lenivate/note.
Usando "lenivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: munivano * = mule; punivano * = pule; definivano * = défilé; * scavano = lenisca; * scovano = lenisco; scavano * = scaleni; * mono = lenivamo.
Sciarade e composizione
"lenivano" è formata da: lenì+vano.
Sciarade incatenate
La parola "lenivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lenì+ivano, leniva+ano, leniva+vano, leniva+ivano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lenito nel dolore, attenuato, Persona lenta in ogni suo atto, Una lente usata dagli elegantoni del primo Novecento, Contende alla tartaruga il primato della lentezza, Le lentezze burocratiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lenitiva, lenitive, lenitivi, lenitivo, lenito, leniva, lenivamo « lenivano » lenivate, lenivi, lenivo, lenizione, lenizioni, lenocini, lenocinii
Parole di otto lettere: lenitivi, lenitivo, lenivamo « lenivano » lenivate, lenocini, lentezza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gremivano, schermivano, ghermivano, dormivano, accanivano, ringiovanivano, svanivano « lenivano (onavinel) » incancrenivano, venivano, prevenivano, divenivano, addivenivano, rinvenivano, provenivano
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «lenivano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze