Forma verbale |
Accanivano è una forma del verbo accanire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accanire. |
Informazioni di base |
La parola accanivano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accanivano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Erano almeno una dozzina che s'accanivano con un sangue freddo ributtante, contro una trentina di prigionieri impacchettati fra le traverse di bambù, spaventosamente magri, tutti più o meno sanguinanti, colle vesti stracciate e gli occhi enormemente dilatati dal terrore. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Il 22 ripresero la lotta colle fenditure, cogli ice-bergs che si moltiplicavano in modo inquietante. Si accanivano per guadagnare rapidamente via, ma con poco successo e con grande consumo di forze e di energia. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): La frangia lanosa, che cade sui loro occhi, era stata strappata nella lotta. Così sbarazzati da quell'impiccio, e vedendoci meglio, i due avversari si accanivano maggiormente, muggendo come tori in furore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accanivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accanivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accanivo, acni, acino, anno, canino, caia, caino, caio, cavano, cava, cavo, ciano, ciao, nano. |
Parole contenute in "accanivano" |
ani, ano, can, iva, van, acca, cani, ivan, vano, ivano, accanì, accaniva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accanivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accanii/ivano, accanimenti/mentivano, accanisca/scavano, accanisco/scovano, accanisti/stivano, accanivi/vivano, accanivamo/mono. |
Usando "accanivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiacca * = finivano; * note = accanivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accanivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = accanivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accanivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaniva/anoa, accanivate/note. |
Usando "accanivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finivano * = fiacca; * scavano = accanisca; * scovano = accanisco; * mono = accanivamo. |
Sciarade e composizione |
"accanivano" è formata da: accanì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "accanivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accanì+ivano, accaniva+ano, accaniva+vano, accaniva+ivano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accanivano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acni/cavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accanito sostenitore di un artista, Vi cadono i fan più accaniti, Se sono accanite, possono finire a botte, Isole accanto alle Cicladi, Un'ostilità accanita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accanita, accanitamente, accanite, accaniti, accanito, accaniva, accanivamo « accanivano » accanivate, accanivi, accanivo, accannellamenti, accannellamento, accanto, accantona |
Parole di dieci lettere: accanirete, accanirono, accanivamo « accanivano » accanivate, accantonai, accaparrai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulivano, ripulivano, bramivano, gremivano, schermivano, ghermivano, dormivano « accanivano (onavinacca) » ringiovanivano, svanivano, lenivano, incancrenivano, venivano, prevenivano, divenivano |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |