Aggettivo |
Lenitivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: lenitiva (femminile singolare); lenitivi (maschile plurale); lenitive (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lenitivo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vitine). Divisione in sillabe: le-ni-tì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lenitivo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Buono, buono, Hakluyt,” diceva il dottore che stava calmando il cane con qualche ipocrita carezza. “Abbiamo fatto male a non fissare una sequenza fissa di azioni. Bisognerebbe sempre iniziare dal lenitivo.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lenitivo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: genitivo, lenitiva, lenitive, lenitivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: genitiva, genitive, genitivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lenito, lenii, lenivo, lenti, lento, levo, litio, liti, enti. |
Parole contenute in "lenitivo" |
lenì, leniti. Contenute all'inverso: nel, viti, vitine. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lenitivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenivo/votivo. |
Usando "lenitivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pule * = punitivo; défilé * = definitivo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lenitivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenirò/ortivo, lenita/attivo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lenitivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: punitivo * = pule; definitivo * = défilé; * votivo = lenivo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lenito nel dolore, attenuato, Erba medica per creme lenitive, Infuso che lenisce l'eccitazione, Una lenta danza del '500, Può esserlo la lente difettosa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lenitivo - Agg. Lo stesso che Leniente, Lenificativo (V.). T. Cresc. Agric. volg. 59. (Erba) la quale s'appella funis pauperum; la quale per la sua terrestritade è costrettiva, e per l'acqueitade è mondificativa e lenitiva. = E 5. 24. 5. (C) La pina…, secondo Avicenna, è calda e umida nel terzo (grado), ed ha virtù lenitiva. Boez. Varch. 1. 6. Con rimedii leggieri e lenitivi. E 4. 6. Perchè de' malati ancora alcuni con cose leggiere e lenitive, alcuni con agri rimedii e più gagliardi si curano.
2. Dicesi anche di Qualunque altra cosa che lenisca, o che rechi lenimento. Car. Lett. ined. 2. 92. (M.) Dice volergli scrivere una lettera lenitiva, e giustificatoria dell'altra, ch'è stata cagione della rottura. 3. A modo di sost., vale Medicina lenitiva. T. Davil. St. II. 38. Con semplici lenitivi. = Red. nel Diz. di A. Pasta. (Mt.) La costanza del maresciallo di Villeroy nel non applicar mai lenitivo alla sua gotta,… T. Pap. Cons. Med. 2. 8. Con alcuni lenitivi per bocca di tanto in tanto, dopo l'uso dei quali vien praticata adesso l'acqua di latte. E nel senso del § 2. [Val.] Fag. Rim. 3. 71. E questo lenitivo, la disgrazia Fa ch'io non senta d'avervi perduto. = E Com. (Mt.) Avrei porti i miei voti alla morte, che pietosa procurasse lenitivo al mio male. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lenisti, lenita, lenite, leniti, lenitiva, lenitive, lenitivi « lenitivo » lenito, leniva, lenivamo, lenivano, lenivate, lenivi, lenivo |
Parole di otto lettere: lenitiva, lenitive, lenitivi « lenitivo » lenivamo, lenivano, lenivate |
Lista Aggettivi: leningradese, leninista « lenitivo » lenticolare, lentigginoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): auditivo, fuggitivo, abolitivo, demolitivo, volitivo, primitivo, genitivo « lenitivo (ovitinel) » contenitivo, cognitivo, precognitivo, ricognitivo, definitivo, infinitivo, ammonitivo |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |