Forma verbale |
Gremivano è una forma del verbo gremire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gremire. |
Informazioni di base |
La parola gremivano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gremivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Anche allora, prima del rammodernamento del '40, la Pasticceria Majani era una delle maggiori di Bologna. Consisteva di una enorme sala semibuia, dal cui soffitto, altissimo e tenebroso, pendeva un solo, gigantesco lampadario di vetro di Murano. Del diametro di due o tre metri, raffigurava una rosa. Lo gremivano in gran quantità certe piccole lampadine impolverate dalle quali pioveva in basso una luce straordinariamente debole. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ma già odiava quella saletta riservata del «Mon Repos», spessa di velluti come un postribolo di lusso. File di sedie gremivano i tappeti, le finestre inquadravano il nulla. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Nessun canotto, nessuna scialuppa solcava le acque tormentate di quella profonda baia. Dovunque uccelli invece, che svolazzavano in bande sempre più numerose e che gremivano gl'isolotti, le scogliere e le spiaggie e non mostravano di preoccuparsi affatto della presenza dei due naviganti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gremivano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gremivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gremivo, grano, gran, gemino, gemi, gemano, gema, gemo, giano, gino, remino, remano, rema, remo, riva, rivo, emano, miao, mino, mano. |
Parole contenute in "gremivano" |
ano, iva, rem, van, ivan, remi, vano, gremì, ivano, gremiva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gremivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gremii/ivano, gremisca/scavano, gremisco/scovano, gremisti/stivano, gremivi/vivano, gremivamo/mono. |
Usando "gremivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = gremivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "gremivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = gremivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gremivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gremiva/anoa, gremivate/note. |
Usando "gremivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = gremisca; * scovano = gremisco; * mono = gremivamo. |
Sciarade e composizione |
"gremivano" è formata da: gremì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "gremivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gremì+ivano, gremiva+ano, gremiva+vano, gremiva+ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gremito di tranelli, Sono gremiti allo stadio, Piene zeppe, gremite, Il ricovero con la greppia, Un impasto per gres, porcellane, terrecotte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gremisti, gremita, gremite, gremiti, gremito, gremiva, gremivamo « gremivano » gremivate, gremivi, gremivo, grenadina, grenadine, grenadini, grenadino |
Parole di nove lettere: gremirete, gremirono, gremivamo « gremivano » gremivate, grenadina, grenadine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbrustolivano, ammutolivano, affievolivano, supplivano, pulivano, ripulivano, bramivano « gremivano (onavimerg) » schermivano, ghermivano, dormivano, accanivano, ringiovanivano, svanivano, lenivano |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |