Forma di un Aggettivo |
"indiani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo indiano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate indiani | ||
![]() Fedeli | ![]() Indiani in fila indiana | ![]() Tre fratellini |
Informazioni di base |
La parola indiani è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-dià-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indiani per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Kirpatrik e Fraser, due distinti ufficiali, furono primi a tentare l'ascensione di quei colossi, seguiti poi dal capitano Webb e da Colebrosk. Il colonnello Waugh saliva in seguito l'Everest, poi Humbold il Fawahir, Gerard il Chipca-Pic ai confini della Tartaria cinese, poi Hodgson e il tenente Herbet visitavano la catena centrale, scoprendo nel 1821 la vera sorgente del maestoso Gange, il fiume sacro degli Indiani, situato a circa 4480 metri, vicino al Vanaro Fuga. Oggi tutta la catena è nota e tutti i monti sono stati esplorati e misurati scrupolosamente. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Gli Assiri rappresentavano Semiramide sotto forma di colomba, e Semiramide fu allevata dalle colombe, e poi convertita in colomba. Sappiamo tutti che era donna di costumi non irreprensibili, ma così bella che Scaurobate re degli Indiani si era preso d'amore disperato per lei, che era concubina del re d'Assiria, e che non passava un sol giorno senza commettere adulterio, e lo storico Iuba disse che si era persino innamorata di un cavallo. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Amazing!» Per tutta la durata della guerra, sin oltre l'arrivo della triste notizia del padre caduto ad Ancona, i cugini di Hanka restano a Panchgani, partecipando alla vita della comunità polacca e facendo gruppo con gli altri studenti profughi, orfani in buona parte. Però non solo, visto che il collegio favorisce anche altre relazioni, e quindi ancora oggi i suoi cugini hanno contatti con gli ex compagni indiani. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indiani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indiana, indiane, indiano, indigni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inani, inni, nani. |
Parole con "indiani" |
Iniziano con "indiani": indianista, indianiste, indianisti. |
Finiscono con "indiani": amerindiani, angloindiani. |
Parole contenute in "indiani" |
ani, dia, indi, india. |
Incastri |
Si può ottenere da inni e dia (INdiaNI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indiani" si può ottenere dalle seguenti coppie: indici/ciani, indigeno/genoani, indirò/roani. |
Usando "indiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brindi * = brani; * anice = indice; * anici = indici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indiani" si può ottenere dalle seguenti coppie: indite/etani. |
Usando "indiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meni * = mediani; ovini * = ovidiani; guarnì * = guardiani; * inazione = indizione; * inazioni = indizioni; saloni * = salodiani. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brani * = brindi; * roani = indirò; * genoani = indigeno. |
Sciarade e composizione |
"indiani" è formata da: indi+ani. |
Sciarade incatenate |
La parola "indiani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: india+ani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indiani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: idi/nani. |
Intrecciando le lettere di "indiani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * set = insedianti; * cent = incendianti; * orca = indoiranica; * orci = indoiranici; * orco = indoiranico; * orche = indoiraniche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Indiani - Nome con cui si conoscono gli Aborrigeni dell'America. Questa parte del mondo essendo stata presa sul principio per India Asiatica, fu poscia, veduto l'errore, designata col nome d'Indie Occidentali. Gli Indiani sono sparsi da un'estremità all'altra dell'America, e si dividono in varie nazioni, suddivise in popolazioni, tribù ec: [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indette, indetti, indetto, indi, india, indiana, indiane « indiani » indianista, indianiste, indianisti, indiano, indiavolata, indiavolate, indiavolati |
Parole di sette lettere: indetto, indiana, indiane « indiani » indiano, indicai, indichi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rachidiani, cefalorachidiani, meridiani, antimeridiani, pomeridiani, quotidiani, ovidiani « indiani (inaidni) » angloindiani, amerindiani, salodiani, hollywoodiani, rodiani, leopardiani, guardiani |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |