Forma di un Aggettivo |
"indiane" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo indiano. |
Foto taggate indiane | ||
![]() Ogni riferimento è puramente casuale | ![]() Predomina il giallo | ![]() Madre e figlia |
Informazioni di base |
La parola indiane è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: in-dià-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indiane per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Una bellissima fanciulla di forse quindici anni, dal corpo flessuoso come una palma, con lunghi capelli neri, un po' inanellati, la pelle del viso leggermente abbronzata e vellutata come quella delle donne indiane, ma assai più chiara, i lineamenti perfetti di tipo caucaseo, si era fermata dinanzi al portoghese, fissandolo coi suoi occhi neri e scintillanti come carbonchi. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): imparando a registrare su cassetta nenie e melopee cinesi, arabe o indiane, canti indigeni e cori slavi. Possibile che vi fosse capitata anche una haka, ma i nastri sono poi stati in gran parte riutilizzati per fare spazio prima agli Abba e infine a folk e rock americano. Persisteva più a lungo il sogno di voler fare l'etnologa da grande, sogno che dev'essere sorto insieme all'apprendimento della parola. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): È così magra che il vestito sembra stare in piedi da solo. Apre le ante degli armadietti sopra i fornelli, trova cinque ciotole e dei piatti spaiati. Ci versiamo dentro le pietanze indiane. La vedo osservare il curry senza toccarlo, non so come faccia a trattenersi, io mangerei tutto ingozzandomi direttamente dalle vaschette di alluminio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indiane |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indiana, indiani, indiano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indie, inia, inie, inane, nane, dine. |
Parole con "indiane" |
Finiscono con "indiane": amerindiane, angloindiane. |
Parole contenute in "indiane" |
dia, indi, india. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indiane" si può ottenere dalle seguenti coppie: indici/ciane, indico/coane, indigeno/genoane, indirò/roane. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "indiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meni * = mediane; ovini * = ovidiane; guarnì * = guardiane; saloni * = salodiane. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coane = indico; * roane = indirò; * genoane = indigeno. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indiane" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inie/dan, idi/nane. |
Intrecciando le lettere di "indiane" (*) con un'altra parola si può ottenere: * set = insediante; * cent = incendiante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indetta, indette, indetti, indetto, indi, india, indiana « indiane » indiani, indianista, indianiste, indianisti, indiano, indiavolata, indiavolate |
Parole di sette lettere: indetti, indetto, indiana « indiane » indiani, indiano, indicai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cefalorachidiane, meridiane, antimeridiane, pomeridiane, ossidiane, quotidiane, ovidiane « indiane (enaidni) » angloindiane, amerindiane, salodiane, hollywoodiane, rodiane, leopardiane, guardiane |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |