Forma verbale |
Indichi è una forma del verbo indicare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indicare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Incrini, Indi « * » Indici, Indicibili] |
Informazioni di base |
La parola indichi è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ìn-di-chi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indichi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Un momento. Ci indichi la strada. Lei starà in mezzo al gruppo, con me e Mieli. — Con due rapidi gesti, il comandante divise i suoi uomini in una avanguardia di sei, mentre i restanti cinque chiudevano la colonna. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Niente, nemmeno un biglietto che ci indichi la via da loro presa! esclamò Wan-Horn, con disperazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indichi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: indicai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indici. Altri scarti con resto non consecutivo: dici. |
Parole con "indichi" |
Iniziano con "indichi": indichino, indichiamo, indichiate. |
Parole contenute in "indichi" |
chi, indi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha INDICHeraI; con ere si ha INDICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiù/giudichi, indica/cachi, indice/cechi, indie/echi, indire/rechi, indirò/rochi, indica/ahi, indice/ehi, indico/ohi. |
Usando "indichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = indicano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indico/occhi, indirà/archi, indirò/orchi. |
Usando "indichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meni * = medichi; venni * = vendichi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indice * = cechi; * giudichi = ingiù; * rechi = indire; * rochi = indirò; * eroi = indicherò. |
Sciarade e composizione |
"indichi" è formata da: indi+chi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pollici, indici, medi considerati separatamente, Un indicibile dolore, Segue le indicazioni del navigatore, Mancava ai libri all'indice, Tabella... negli indici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indicherei, indicheremmo, indicheremo, indichereste, indicheresti, indicherete, indicherò « indichi » indichiamo, indichiate, indichino, indici, indiciamo, indiciate, indicibile |
Parole di sette lettere: indiani, indiano, indicai « indichi » indigna, indigni, indigno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abdichi, dedichi, medichi, predichi, mendichi, vendichi, rivendichi « indichi (ihcidni) » giudichi, aggiudichi, malgiudichi, impudichi, fichi, beccafichi, pappafichi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |