Informazioni di base |
La parola guardiane è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): A differenza delle formiche, che nascono in una determinata casta e in quella casta rimangono per sempre, le api – mi avevi spiegato un giorno – cambiano continuamente mestieri nel corso della loro vita. Iniziano facendo le spazzine, poi le babysitter delle sorelle, le addette alle consegne e allo stoccaggio, le severe guardiane della casa e appena nell'ultima parte della loro esistenza si lanciano alla scoperta del mondo esterno, imparando a tuffarsi e a danzare nelle profondità dei calici dei fiori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guardiane |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guardiana, guardiani, guardiano, guardiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guardine. Altri scarti con resto non consecutivo: guardie, guarda, guarì, guarane, guadi, guada, guaine, guai, gara, gare, gaia, gaie, grane, gran, uadi, uria, urine, urie, urne, udine, arda, arde, ariane, aria, arie, rane, dine. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guardianie. |
Parole contenute in "guardiane" |
dia, ardi, guardi, guardia. Contenute all'inverso: idra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guardiane" si può ottenere dalle seguenti coppie: guave/verdiane. |
Usando "guardiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capiguardia * = capine; capoguardia * = capone; * nenia = guardiania; * nenie = guardianie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guardiane" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarivo/ovidiane, guarnì/indiane. |
Usando "guardiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = guardiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "guardiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verdiane = guave; * guardiania = nenia; * guardianie = nenie; capine * = capiguardia; capone * = capoguardia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guardiane" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: guadi/rane, gara/udine, grane/uadi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guardiani di tori, Un guardiano che va a dormire di primo mattino, Lo guardiamo per vederci, Guardie di confine, L'ha frequentata il guardiamarina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guardiamarina, guardiamo, guardiamola, guardiamole, guardiana, guardianati, guardianato « guardiane » guardiani, guardiania, guardianie, guardiano, guardiate, guardie, guardina |
Parole di nove lettere: guarderei, guardiamo, guardiana « guardiane » guardiani, guardiano, guardiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indiane, angloindiane, amerindiane, salodiane, hollywoodiane, rodiane, leopardiane « guardiane (enaidraug) » verdiane, capoverdiane, gordiane, freudiane, neofreudiane, bermudiane, galileiane |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |