Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: darla, dilla, dirle, dirlo, zirla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: zirli, zirlo, zirlò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dirà. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: udirla. |
Parole con "dirla" |
Finiscono con "dirla": udirla, condirla, spedirla, tradirla, accudirla, benedirla, impedirla, aggredirla, custodirla, applaudirla, contraddirla. |
Contengono "dirla": nordirlandese, nordirlandesi. |
»» Vedi parole che contengono dirla per la lista completa |
Parole contenute in "dirla" |
dir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vide si ha DIvideRLA; con fende si ha DIfendeRLA; con mezza si ha DImezzaRLA; con segna si ha DIsegnaRLA; con chiara si ha DIchiaraRLA; con mostra si ha DImostraRLA; con stende si ha DIstendeRLA; con strugge si ha DIstruggeRLA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibatte/batterla, dica/carla, dilava/lavarla, dime/merla, dimette/metterla, dimostra/mostrarla, dio/orla, dirimette/rimetterla, disegna/segnarla, disfida/sfidarla, dispiega/spiegarla, disposta/spostarla, distacca/staccarla, distende/stenderla, diversa/versarla, dirà/ala, dirama/amala, diramando/amandola, dirimo/imola, dirò/ola, dirottasti/ottastila. |
Usando "dirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadi * = carla; dadi * = darla; * lami = dirmi; * lane = dirne; * lati = dirti; * lavi = dirvi; medi * = merla; podi * = porla; riudì * = riurla; tradì * = trarla; impedì * = imperla; rapidi * = rapirla; estradi * = estrarla. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: diritta/attila. |
Usando "dirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caid * = carla; * alci = dirci; * alti = dirti; * alvi = dirvi; * alimi = dirimi; * alimo = dirimo; * aletta = diretta; * alette = dirette; * aladino = diradino; * alimenti = dirimenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: nadir/lana. |
Usando "dirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nadir = lana; lana * = nadir. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirmi/lami, dirne/lane, dirò/lao, dirti/lati, dirvi/lavi. |
Usando "dirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carla * = cadi; darla * = dadi; * carla = dica; * merla = dime; merla * = medi; porla * = podi; riurla * = riudì; trarla * = tradì; * lavarla = dilava; * amala = dirama; * imola = dirimo; imperla * = impedì; * batterla = dibatte; * metterla = dimette; * segnarla = disegna; * sfidarla = disfida; * versarla = diversa; estrarla * = estradi; * mostrarla = dimostra; * spiegarla = dispiega; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dirla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * star = distrarla; pena * = pedinarla. |