Informazioni di base |
La parola tradirla è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tradirla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): I giorni e le settimane erano passati lenti, eterni, numerati ad uno ad uno, misurati ad ora ad ora, senza che egli sapesse che cosa accadeva della creatura diletta, che cosa potesse fare egli stesso per averne notizie: se tornare a Firenze, se scrivere a qualche amico, se scriverle direttamente, a rischio di tradirla. Isotta di Cesare Cantù (1878): Ah! v'è armonia che lo pareggi?.... ed io l'ho sentita, e chi mi toglie di sentirla ancora? di vedere conversi in pianto i trionfi di codesta orgogliosa? — Oh, ma ella è ospite mia, l'ho ricoverata; tutta si confida in me — e tradirla? Che? non ha ella prima oltraggiato me? Poi perché il bene che le ho fatto dovrebbe a lei obbligarmi? La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io avevo sposata Augusta senz'amore e tuttavia non sapevo tradirla senza soffrirne. Forse anche lui aveva sposata Ada senz'amarla, ma — per quanto ora di Ada non m'importasse affatto — ricordavo l'amore ch'essa mi aveva ispirato e mi pareva che poiché io l'avevo amata tanto, al suo posto sarei stato anche più delicato di quanto non lo fossi ora al mio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tradirla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tradirle, tradirli, tradirlo, tradurla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tradirà. Altri scarti con resto non consecutivo: trarla, tria, tara, tira, radia, rada, raia, rara, adira, dirà. |
Parole contenute in "tradirla" |
adì, dir, tra, radi, dirla, tradì. Contenute all'inverso: rida. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tradirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradirà/ala, tradirò/ola. |
Usando "tradirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = tradirmi; * lati = tradirti; * lavi = tradirvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tradirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = tradirci; * alti = tradirti; * alvi = tradirvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tradirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradirmi/lami, tradirò/lao, tradirti/lati, tradirvi/lavi. |
Sciarade e composizione |
"tradirla" è formata da: tra+dirla. |
Sciarade incatenate |
La parola "tradirla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tradì+dirla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impedisce ai malviventi di tradirsi l'un l'altro, Tradire per denaro, Tradiscono il villano, Il segnale del tradimento di Giuda, L'ha tradita Montalbano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tradirebbero, tradirei, tradiremmo, tradiremo, tradireste, tradiresti, tradirete « tradirla » tradirle, tradirli, tradirlo, tradirmi, tradirò, tradirono, tradirsi |
Parole di otto lettere: tradirai, tradirci, tradirei « tradirla » tradirle, tradirli, tradirlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): muoverla, promuoverla, smuoverla, assorbirla, subirla, risarcirla, dirla « tradirla (alridart) » contraddirla, benedirla, impedirla, spedirla, aggredirla, condirla, custodirla |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |