Informazioni di base |
La parola deposti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-pó-sti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deposti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Un'espressione di pietà raddolcì il viso tetro della vecchia; piano piano ella andò a sedersi sullo sgabello accanto al letto e dopo aver guardato i libri e gli altri oggetti — una bottiglia, un bicchiere, un coltello a serramanico, — deposti sul tavolino senza tappeto, osservò che sulla parete, nonostante la fama di miscredente che Jorgj Nieddu godeva, un piccolo Cristo nero su una croce di metallo bianco curvava la testa e pareva guardasse il malato. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A meno di non avere le ali, era impossibile, da questa parte della Terra Murata, raggiungere le stanze del Palazzo. E nel silenzio abbandonato che durava d'intorno a me, mi si riaffacciarono ogni sorta di visioni fantastiche riguardo a W. G. Scalate, passaggi segreti, raggiri leggendari, o forse, anche, la morte. Mi rappresentai lui che, deposti i suoi zoccoli di legno, precipitava sfracellandosi giù per la scogliera: e mi parve che, oramai, non m'importasse più niente pure se era morto. Ch'egli fosse morto o vivo, vicino o lontano, m'era diventato indifferente. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Più tardi cominciò a domandarsi: “ma perché dobbiamo tenerceli a tutti i costi, conservarli come cadaveri deposti in tombe scoperchiate, se ormai sono ridotti così male e non possono più servirci a nulla? Perché dobbiamo tenerci queste buche immonde piene di gatti, erbacce, rifiuti, solo perché dentro ci conserviamo alcune muraglie lerce costruite dagli antichi?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deposti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: depisti, deporti, deposta, deposte, deposto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deposi. Altri scarti con resto non consecutivo: desti, dosi, doti, posi, poti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: depositi. |
Parole contenute in "deposti" |
epo, pos, epos, osti, post, posti. |
Incastri |
Si può ottenere da dei e post (DEpostI). |
Inserendo al suo interno sita si ha DEPOsitaSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: depone/nesti, depose/sesti, depositari/sitaristi, depositerà/iterati. |
Usando "deposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * postilla = della; * postille = delle; * stinga = deponga; * stingo = depongo; ride * = riposti; prede * = preposti; prode * = proposti; * stingano = depongano; * stingono = depongono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deposito/otiti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/postica, code/postico, mide/postimi. |
Usando "deposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postica * = cade; postico * = code; postimi * = mide; * cade = postica; * code = postico; * mide = postimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: della/postilla, delle/postille, deponga/stinga, depongano/stingano, depongo/stingo, depongono/stingono, depose/tiè. |
Usando "deposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = depone; depositari * = sitaristi; * sitaristi = depositari; * iterati = depositerà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deposte... sulla mensa, Ha deposto l'abito talare, Le sue deposizioni possono essere di aiuto alla giustizia, Veicoli impiegati in depositi e magazzini, Depositato in banca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: depositino, depositò, deposito, deposizione, deposizioni, deposta, deposte « deposti » deposto, depotenzi, depotenzia, depotenziai, depotenziamenti, depotenziamento, depotenziammo |
Parole di sette lettere: deporto, deposta, deposte « deposti » deposto, depreca, depreco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): endosti, fosti, periosti, mosti, diagnosti, paragnosti, posti « deposti (itsoped) » preposti, anteposti, riposti, malriposti, pluriposti, avamposti, imposti |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |