Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riposti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riporti, riposai, riposta, riposte, riposto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: biposto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ripoti, riposi. Altri scarti con resto non consecutivo: risi, riti, rosi, posi, poti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riposati, risposti. |
Parole con "riposti" |
Iniziano con "riposti": ripostigli, ripostiglio. |
Finiscono con "riposti": malriposti, pluriposti. |
Parole contenute in "riposti" |
pos, osti, post, posti. Contenute all'inverso: sopì. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e pos (RIposTI); da rii e post (RIpostI). |
Inserendo al suo interno pro si ha RIproPOSTI; con sere si ha RIPOsereSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deposti, risotto/sottoposti, ripone/nesti, ripopoli/polisti, riposare/saresti, riposassi/sassisti, ripose/sesti, riposo/sosti, ripota/tasti, ripotassi/tassisti, ripoto/tosti, riposasse/asseti, riposassi/assiti, riposavi/aviti. |
Usando "riposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * postime = rime; * posticce = ricce; * posticci = ricci; * posticcia = riccia; * posticcio = riccio; * posticino = ricino; * ostiari = ripari; apri * = apposti; * ostiensi = ripensi; * stinga = riponga; * stingo = ripongo; * tiare = riposare; * stingano = ripongano; * stingono = ripongono; interri * = interposti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimava/avamposti, rimi/imposti, ripa/apposti, rise/esposti, riposai/iati, riposarono/onorati, riposassi/issati, riposavi/ivati, riposavo/ovati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/postiamo, cari/postica, cori/postico, meri/postime, miri/postimi, neri/postine, nori/postino. |
Usando "riposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postica * = cari; postico * = cori; postime * = meri; * cari = postica; * cori = postico; * meri = postime; * miri = postimi; * neri = postine; * nori = postino; * amori = postiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/ostia, ripari/ostiari, ripe/ostie, ripensi/ostiensi, riponga/stinga, ripongano/stingano, ripongo/stingo, ripongono/stingono, riposare/tiare, ripose/tiè. |
Usando "riposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riposo * = sosti; * nesti = ripone; * tasti = ripota; riposare * = saresti; * polisti = ripopoli; * saresti = riposare; * aviti = riposavi; riposassi * = sassisti; * asseti = riposasse; * sassisti = riposassi; * tassisti = ripotassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riposti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oplà = ripopolasti; * sacca = rispostaccia. |