Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fosti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costi, fasti, folti, fonti, forti, fossi, foste, fusti, mosti, posti, sosti, tosti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aosta, costa, coste, costo, costà, costò, mosto, posta, poste, posto, rosta, roste, sosta, soste, sosto, sostò, tosta, toste, tosto, tostò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osti. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ostia, ostie. |
Parole contenute in "fosti" |
osti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha FOchiSTI; con set si ha FOSsetTI; con fora si ha FOSforaTI; con fori si ha FOSforiTI; con menta si ha FOmentaSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fosti" si può ottenere dalle seguenti coppie: foca/casti, focaccia/cacciasti, foce/cesti, focena/cenasti, foci/cisti, fole/lesti, fomenti/mentisti, foresta/restasti, fosco/scosti, foto/tosti, fosche/cheti, foschie/chieti, fosco/coti, fossatelli/satelliti, fossetta/settati, fossi/siti. |
Usando "fosti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stila = fola; * stile = fole; * stira = fora; * stiri = fori; * stiro = foro; cefo * = cesti; * stilla = folla; * stilli = folli; * stinte = fonte; * stinti = fonti; * stirai = forai; * tisi = fossi; gufo * = gusti; tofo * = tosti; * stilata = folata; * stilate = folate; * stilati = folati; * stilato = folato; * stirano = forano; * stirare = forare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fosti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fossa/asti, fossetta/attesti, fosso/osti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fosti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifò/stiri. |
Usando "fosti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = rifò; * caf = ostica; * chef = ostiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fosti" si può ottenere dalle seguenti coppie: focometri/sticometri, focometria/sticometria, focometrie/sticometrie, focometro/sticometro, fogliare/stigliare, fola/stila, folata/stilata, folate/stilate, folati/stilati, folato/stilato, fole/stile, folla/stilla, follare/stillare, folli/stilli, fonte/stinte, fonti/stinti, fora/stira, foracchi/stiracchi, foracchia/stiracchia, foracchiai/stiracchiai, foracchiammo/stiracchiammo... |
Usando "fosti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casti = foca; * cisti = foci; * lesti = fole; gusti * = gufo; * coti = fosco; * siti = fossi; * cenasti = focena; * mentisti = fomenti; * restasti = foresta; * chieti = foschie; * cacciasti = focaccia; * settati = fossetta; * satelliti = fossatelli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fosti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * real = forestali; scia * = sfociasti; derma * = deformasti; * renna = forsennati; * rizina = frizionasti; ortoni * = ortofonisti; riderà * = rifoderasti; microni * = microfonisti; sassoni * = sassofonisti. |