Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deposte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Alla fine delle lunghe ostilità vennero deposte le armi.
Non ancora verificati:- Il venticinque d'aprile, in tutta Italia, sono state deposte corone in memoria della liberazione.
- Le nostre galline hanno deposte decine e decine di uova in un giorno!
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Delle parole del custode non aveva compreso altro che l'evocazione dei suoi morti, rivedendo le salme deposte su quel livido marmo, in un tempo lontano, o forse ieri. Nello spirito ottenebrato, nell'anima smarrita, i preparativi della cerimonia, le figure e i gesti e le voci avevano assunto un carattere irreale, come nei sogni. Sì, ella aveva risposto di sì, inevitabilmente, come negli incubi, quando nulla si può fare per impedire che le fatalità si compiano, quando non si può accorrere, quando non si può gridare.
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Avevano levate, di sotto un cumulo di pelli di foca, certe scodelle di forma ovale, di pietra ollare malamente scavata, e le avevano deposte nel centro della catapecchia, su una splendida pelliccia d'orso bianco, poi avevano portato quattro o cinque vasi di dimensioni piuttosto enormi, tirando fuori, colle mani, si capisce, poiché l'esquimese ha sempre ignorato l'uso della forchetta, delle teste di foca arrostite prima sulla lampada e poi conservate nell'olio di balena, bocconi degni solamente di essere assaggiati dai grandi personaggi.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Per quelli che non hanno espresso altro desiderio che quello di essere cremati, senza dir altro; le ceneri vengono deposte in piccole urne di porcellana, e col nome del defunto e la data della morte si serbano nella necropoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deposte |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deposta, deposti, deposto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: depose. Altri scarti con resto non consecutivo: deste, dose, dote, pose, poté. |
Parole contenute in "deposte" |
epo, pos, epos, oste, post, poste. |
Incastri |
Si può ottenere da dee e post (DEpostE). |
Inserendo al suo interno sita si ha DEPOsitaSTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deposte" si può ottenere dalle seguenti coppie: depose/seste, depositari/sitariste, depositerà/iterate. |
Usando "deposte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osteone = depone; * osteoni = deponi; * sterro = deporrò; ride * = riposte; * stesero = deposero; prede * = preposte; prode * = proposte. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deposte" si può ottenere dalle seguenti coppie: deposito/otite. |
Usando "deposte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etero = deposero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deposte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/posteri. |
Usando "deposte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: posteri * = ride; * ride = posteri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deposte" si può ottenere dalle seguenti coppie: depone/osteone, deponi/osteoni, deporrò/sterro, depose/stese, deposero/stesero, deposi/stesi, depose/tee. |
Usando "deposte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depose * = seste; * depose = stese; * deposi = stesi; * depone = osteone; * deponi = osteoni; * deposero = stesero; depositari * = sitariste; * sitariste = depositari; * iterate = depositerà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "deposte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = depositerà; * ieri = depositerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.