Forma verbale |
Credessero è una forma del verbo credere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di credere. |
Informazioni di base |
La parola credessero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: cre-dés-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con credessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Un'altra guerra ebbe a sostenere con gl'istitutori, i quali, furtivamente e come per sorpresa, cercavano di mettergli davanti, addosso, intorno, qualche suppellettile più signorile, qualcosa che lo facesse distinguer dagli altri, e figurare come il principe del luogo: o credessero di farsi alla lunga ben volere con ciò; o fossero mossi da quella svisceratezza servile che s'invanisce e si ricrea nello splendore altrui; L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Mi diede dieci lire e salimmo tutt'e tre, in silenzio, fino all'ultimo piano di una palazzina che stava a pochi metri dai giardinetti. Lì, accanto alla porticina di ferro che dava sul terrazzo, disegnata in modo netto da sottili segmenti di luce, sollevai la maglietta e mostrai i seni. I due restarono fermi a guardare come se non credessero a ciò che avevano sotto gli occhi. Poi si girarono e scapparono giù per le scale. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Era discesa dai monti colla febbre in corpo e si pensò che la fatica del viaggio, il sole preso nel ritorno, il latte della zia Maddalena e la quantità d'acqua trangugiata per spegnere l'arsura avessero prodotto questo male: e Flora lasciò che credessero al sole, all'acqua, al latte della zia Maddalena. Essa vedeva bene da dove era venuta la sua febbre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per credessero |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: credettero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cedessero. Altri scarti con resto non consecutivo: crederò, credo, creerò, creso, creo, cedesse, cederò, cede, cedro, cedo, cesserò, cesso, cero, ressero, resse, resero, rese, reso, esso. |
Parole con "credessero" |
Finiscono con "credessero": ricredessero. |
Parole contenute in "credessero" |
ero, esse, crede, desse, dessero, credesse. Contenute all'inverso: ore, sede, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "credessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: creerò/erodessero, cresca/scadessero, credei/isserò, credere/ressero, credeste/stessero, credete/tessero, credevi/vissero, credeste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "credessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = credeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "credessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: credesse/eroe, credessi/eroi. |
Usando "credessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erodessero = creerò; * scadessero = cresca; * vissero = credevi; * tesero = credeste; cric * = ricredessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "credessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crede+dessero, credesse+ero, credesse+dessero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"credessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cedro/resse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante), Fanno cose da non credersi, Credette di averle raggiunte Colombo, Mario che ha diretto Noi credevamo, Divinità in cui credevano i Pellirosse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: credermi, crederò, crederono, credersi, crederti, credervi, credesse « credessero » credessi, credessimo, credeste, credesti, credete, credetemi, credette |
Parole di dieci lettere: crederemmo, credereste, crederesti « credessero » credessimo, credettero, crediamoci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): procedessero, retrocedessero, chiedessero, richiedessero, presiedessero, risiedessero, ledessero « credessero (oressederc) » ricredessero, sedessero, soprassedessero, possedessero, vedessero, intravedessero, stravedessero |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |