Informazioni di base |
La parola credermi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cré-der-mi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con credermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Sa» diss'egli «io sono molto grato a loro signori del loro appoggio. Loro mi appoggiano perché le mie aderenze personali sono moderate, e perché, sinora, la mia scarsa azione pubblica non ha potuto autorizzare alcuno a credermi amico del Ministero che la Provvidenza ha sputato sull'Italia. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Del resto, non sono stato io ad abbandonarti. Ghiana. Sei tu che non sei più venuta, ed io non potevo venire a cercarti, avendomi tu stessa detto che i tuoi parenti sospettavano. Non vedendoti più credevo che tu stessa desideravi che tutto fosse finito. E credevo che ti fossi ingannata sul tuo stato. Adesso, poiché le cose stanno cosi, perché vuoi che me ne vada? Ti aiuterò, penserò io al bambino: non credermi un uomo senza coscienza. L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): Come esprimere l'intenerimento che ella mi dava? Io avrei voluto al mio comando ogni potenza per riparare l'evidente ingiustizia commessa a suo danno dal Destino, per restituirle i suoi sogni e le sue speranze, per cospargere di petali di rosa il suo cammino…. A poco a poco, arrivai a credermi capace di questo miracolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per credermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crederai, crederci, crederei, credersi, crederti, credervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: credei, credi, cremi, crei, cedei, cede, cedri, cedi, ceri, remi, edemi. |
Parole con "credermi" |
Finiscono con "credermi": ricredermi. |
Parole contenute in "credermi" |
crede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "credermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crederà/ami, crederesti/estimi. |
Usando "credermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dermite = crete; * mici = crederci; * miei = crederei; * misi = credersi; * miti = crederti; * miete = crederete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "credermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crederlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "credermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crete/dermite, crederà/mia, crederci/mici, credere/mie, crederei/miei, crederete/miete, crederò/mio, credersi/misi, crederti/miti. |
Usando "credermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = crederesti; cric * = ricredermi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"credermi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cedri/rem. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno cose da non credersi, Non sono disposti... a credere, Credette di scoprirle Colombo, Anticamente si credeva che spargessero la peste, Divinità in cui credevano i Pellirosse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crederemmo, crederemo, credereste, crederesti, crederete, credergli, crederlo « credermi » crederò, crederono, credersi, crederti, credervi, credesse, credessero |
Parole di otto lettere: crederci, crederei, crederlo « credermi » credersi, crederti, credervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conoscermi, riconoscermi, radermi, succedermi, precedermi, concedermi, chiedermi « credermi (imrederc) » ricredermi, sedermi, risedermi, possedermi, vedermi, rivedermi, avvedermi |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |