Forma verbale |
Credessi è una forma del verbo credere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di credere. |
Informazioni di base |
La parola credessi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con credessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): Senza radici sulla terra, poiché le radici son nel mio cuore. Io non credo nella vita futura, nel ricongiungimento degli spiriti dopo la morte. Se vi credessi, mi sarei già uccisa per andare incontro al Compagno. Ho spinto invece, per trovar la forza di vivere, la mia volontà di evocazione a tal punto d'intensità, che il Compagno mi è tornato vicino. Lo vedo, gli parlo, lo interrogo, mi risponde. Il suo sguardo mi tocca come se fosse la sua mano. — Ecco. — „ Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Sei forse gelosa della vecchia dello stazzo? Se c'era la facevamo ballare, ti giuro sulla mia coscienza; null'altro. Marianna, io non amo il sangue: Marianna, hai veduto come l'ho asciugato dal tuo dito? Ma tu non credi in me; tu non sei contenta di me. Ebbene, guardami, — disse volgendosi tutto a lei e costringendola a sollevarsi, — guardami in viso; guardami! Ti sembro un uomo malvagio, io? E se tu mi credessi un uomo malvagio, mi vorresti bene, tu? La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Lo capisci, lo sai, lo senti che se dico queste cose, se soffro questi tormenti, è perché ti voglio bene? — A voce più bassa, ma più fervida, più appassionata, soggiunse: — Te ne voglio più che non credessi, sai! Non te ne ho voluto mai tanto. Ora, ora soltanto conosco e misuro quanto te ne voglio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per credessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: credersi, credesse, credesti. Con il cambio di doppia si ha: credetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cedessi. Altri scarti con resto non consecutivo: credei, credi, cresi, crei, cedei, cede, cedi, cessi, ressi, resi. |
Parole con "credessi" |
Iniziano con "credessi": credessimo. |
Finiscono con "credessi": ricredessi. |
Contengono "credessi": ricredessimo. |
Parole contenute in "credessi" |
essi, crede, dessi. Contenute all'inverso: sede. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIcredessiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "credessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: creerò/erodessi, cresca/scadessi, credei/issi, credere/ressi, crederò/rossi, credeste/stessi, credete/tessi, credevi/vissi, credeste/tesi, credesti/tisi. |
Usando "credessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dessimo = cremo; * site = credeste; * siti = credesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "credessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremo/dessimo, credeste/site, credesti/siti. |
Usando "credessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erodessi = creerò; * scadessi = cresca; * rossi = crederò; * vissi = credevi; * tesi = credeste; * tisi = credesti; * eroi = credessero; cric * = ricredessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "credessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crede+essi, crede+dessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante), Credette di scoprirle Colombo, Si credeva venisse nell'anno 1000, Mario che ha diretto Noi credevamo, Crediamo d'esserne i portatori!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crederò, crederono, credersi, crederti, credervi, credesse, credessero « credessi » credessimo, credeste, credesti, credete, credetemi, credette, credettero |
Parole di otto lettere: crederti, credervi, credesse « credessi » credeste, credesti, credette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): procedessi, retrocedessi, chiedessi, richiedessi, presiedessi, risiedessi, ledessi « credessi (issederc) » ricredessi, sedessi, soprassedessi, possedessi, vedessi, intravedessi, stravedessi |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |