Forma verbale |
Vedessero è una forma del verbo vedere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vedere. |
Informazioni di base |
La parola vedessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ve-dés-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vedessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Sul principio gli parve di camminare in sogno, sebbene sentisse distintamente sotto i piedi il crepitio delle foglie secche e della stoppia che il vento aveva adunato intorno alla casetta di Isidoro; e gli occhi abituati al buio vedessero la linea chiara dello stradale, le casette nere, lo sfondo vuoto dell'orizzonte: poi gli parve di svegliarsi e affrettò il passo. Profumo di Luigi Capuana (1892): La folla, che s'era inginocchiata scoprendosi il capo al passaggio del baldacchino di broccato, sotto cui il parroco portava solennemente la reliquia della croce, si levava subito in piedi, agitata dalla curiosità, con vasto mormorio. E su quella marea di teste umane sorgevano qua e là braccia accennanti con la mano, e bambini levati in alto dai parenti perché vedessero anch'essi il Cristo morto e i flagellanti. Per alcuni minuti la processione fu interrotta. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ogni volta che mi capitava di riguardarli, quei suoi occhi parlanti dicevano qualcosa di diverso. Una volta, con un linguaggio che pareva echeggiare i gridi di Cassandra, fissavano ingranditi, aridi e solitari il posto mio, come se già vedessero quel posto vuoto. E un'altra volta, si posavano qua e là sulle mie carte geografiche con una fantasia scherzante, e, al medesimo tempo, sconsolata; quasi dicendo: Sarebbe bello, per me, di non avere questo corpo! di non essere una femmina! ma di essere un ragazzo come te, e di correre per tutto il mondo, assieme a te! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vedessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedessero, ledessero, sedessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vedrò, vedo, vesserò, vesso, vero, esso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vendessero. |
Parole con "vedessero" |
Finiscono con "vedessero": intravedessero, stravedessero, prevedessero, rivedessero, provvedessero. |
Parole contenute in "vedessero" |
ero, esse, vede, desse, dessero, vedesse. Contenute all'inverso: ore, sede, resse. |
Incastri |
Si può ottenere da vedrò e esse (VEDesseRO); da vero e desse (VEdesseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vedessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/cedessero, vele/ledessero, vera/radessero, veri/ridessero, vero/rodessero, vedere/ressero, vedeste/stessero, vedete/tessero, vedevi/vissero, vedeste/tesero. |
Usando "vedessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prevede * = presserò; cave * = cadessero; leve * = ledessero; rave * = radessero; rive * = ridessero; derive * = deridessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vedessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/ardessero. |
Usando "vedessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = vedeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vedessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedesse/eroe, vedessi/eroi. |
Usando "vedessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadessero * = cave; radessero * = rave; ridessero * = rive; * radessero = vera; * ridessero = veri; * rodessero = vero; deridessero * = derive; * vissero = vedevi; * tesero = vedeste. |
Sciarade incatenate |
La parola "vedessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vede+dessero, vedesse+ero, vedesse+dessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Straordinario a vedersi, Se ci vedete al contrario, Le vedette dei velieri, Può vederlo solo chi lo fa, I tempi in cui non ci si vedeva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vedermi, vederne, vedersela, vedersi, vederti, vedervi, vedesse « vedessero » vedessi, vedessimo, vedeste, vedesti, vedete, vedetta, vedette |
Parole di nove lettere: vedendoti, vedendovi, vedersela « vedessero » vedessimo, vediamoci, vediamola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risiedessero, ledessero, credessero, ricredessero, sedessero, soprassedessero, possedessero « vedessero (oressedev) » intravedessero, stravedessero, prevedessero, rivedessero, provvedessero, uccidessero, decidessero |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |