Forma verbale |
Crederai è una forma del verbo credere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di credere. |
Informazioni di base |
La parola crederai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cre-de-rà-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con crederai e canzoni con crederai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Ho analizzato tutta me stessa per vedere dove sia questo male, da che mi provenga questo turbamento, ho passato in rassegna tutti i miei sentimenti, i miei pensieri, fin le mie occupazioni, le persone con cui parlo, gli oggetti che veggo.... Non trovai nulla, tranne che.... Ma tu mi crederai matta, e riderai di me. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ah! Ma i buoni dottori a cui fai allusione non sono forse coloro che comandano la tua setta? È questo che volevi intendere quando parlavi dei buoni dottori? È a questi perversi mentitori che si ritengono gli unici successori degli apostoli che ti rifai per riconoscere i tuoi articoli di fede? Tu insinui che se io credo a ciò che loro credono, allora mi crederai, altrimenti crederai solo a loro!” Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — È vero, è vero... — mormorai. — Io non sapevo... Ah! Clauss! Io non so niente!— Ora, — soggiunse Clauss con dolcezza, — son certo che ella non odia nessuno tra noi quanto te. Tu solo sei stato pietoso. Tu e Sterpoli. Ma Sterpoli non conta. Eravamo giunti dinnanzi al cancello della sua casa. Egli si fermò e mi disse: — Ritorna domani. Ho bisogno di te. Addio! - Mi strinse la mano. Poi mi baciò sulla gota e soggiunse: — Spero che non crederai davvero che io sia innamorato di Daria. Io non ho mai amato nessuno... - E mi lasciò solo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crederai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crederci, crederei, credermi, credersi, crederti, credervi, cremerai, creperai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cederai, creerai, crederà. Altri scarti con resto non consecutivo: credei, creda, credi, creerà, creai, crea, crei, cederà, cedei, cede, cedri, ceda, cedi, cerai, cera, ceri. |
Parole con "crederai" |
Finiscono con "crederai": ricrederai. |
Parole contenute in "crederai" |
era, crede, edera, crederà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Si può ottenere da credi e era (CREDeraI); da cri e edera (CRederaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: creassi/assiderai, creerò/eroderai, cremo/moderai, cresco/scoderai, creda/aerai, credereste/resterai, credesti/stirai, credeva/varai, credevi/virai. |
Usando "crederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sucre * = suderai; * inno = crederanno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: credere/errai, credeva/avrai. |
Usando "crederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = crederti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crederai" si può ottenere dalle seguenti coppie: credere/aie, crederò/aio. |
Usando "crederai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moderai = cremo; suderai * = sucre; * eroderai = creerò; * scoderai = cresco; * assiderai = creassi; * varai = credeva; * virai = credevi; * stirai = credesti; rii * = ricrederà; cric * = ricrederai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"crederai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: creda/eri, creerà/di, cedri/rea. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella virtuale fa credere di essere in un mondo diverso, Il diplomatico con le credenziali, L'insieme di miti e credenze di una società, La tendenza a credersi l'unico sventurato, Donne non credenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: credenzine, credenzini, credenzino, credenzona, credenzone, credenzoni, crederà « crederai » crederanno, crederci, credere, crederebbe, crederebbero, crederei, crederemmo |
Parole di otto lettere: credenti, credenza, credenze « crederai » crederci, crederei, crederlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appiederai, siederai, presiederai, risiederai, soprassiederai, possiederai, lederai « crederai (iarederc) » ricrederai, diserederai, deprederai, arrederai, correderai, sederai, soprassederai |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |