Informazioni di base |
La parola riconoscermi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riconoscermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Sulla destra notai Ponting che dormiva profondamente nel suo sgabuzzino sognando le steppe dell'Asia e i binari lucidi della grande transiberiana e tutt'intorno a lui i rulli di pellicola, le immagini sviluppate, l'odore di acido, e le bacinelle con l'acqua. Alcune fotografie erano appese a cordicelle tese tra una branda e l'altra. Nelle immagini degli esploratori, qui e là, impresso nella carta fotografica e visibile solo a me stesso, potevo riconoscermi. Osservando con attenzione le cime delle montagne che facevano da sfondo alle immagini apparivo mimetizzato tra gli spunzoni di roccia che affioravano dalle nevi. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ma né a me, ripeto, venne in mente, quella mattina, che mi sarei ridotto a collocar sul treppiedi una macchina di presa, come vedevo fare a quei due signori, né a Cocò Polacco di propormi un tale ufficio. Egli, da quel buon figliuolo che è, non stentò molto a riconoscermi, quantunque io - riconosciutolo subito - facessi di tutto per non essere scorto da lui in quel luogo miserabile, vedendolo raggiante d'eleganza parigina e con un'aria e un'impostatura di condottiero invincibile, tra quegli attori, quelle attrici e tutte quelle reclute della miseria, che non capivano più nei loro bianchi camici dalla gioja d'un guadagno insperato. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): La signora Lavezzoli parlava, ed io avrei dato molto perché tacesse, una buona volta. La sentivo ingiusta. Fadigati mi dispiaceva, senza dubbio, ma non era da lui che mi consideravo offeso. Conoscevo alla perfezione il carattere di Deliliers. In quella scelta delle spiagge romagnole, così prossime a Ferrara, c'era tutta la sua cattiveria e strafottenza. Fadigati non c'entrava, ne ero sicuro. Per me lui si vergognava. Se non salutava, se anche lui fingeva di non riconoscermi, doveva essere soprattutto per questo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconoscermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconoscerai, riconoscerci, riconoscerei, riconoscerli, riconoscersi, riconoscerti, riconoscervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconosci, riconci, ricce, ricci, rione, rioni, rise, risi, rimi, rosei, rose, rosi, remi, icone, icori, ione, ioni, inserì, inceri, inermi, ieri, conosci, consce, consci, conce, conci, coni, cosce, cosci, cose, cosmi, cosi, cormi, cori, ceri, onori, once, oneri, osei, nosemi, noce, noci, noemi, nori, nomi, neri, scemi, seri, semi. |
Parole contenute in "riconoscermi" |
con, cono, conosce, riconosce, conoscermi. Contenute all'inverso: noci, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconoscermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscerà/ami, riconosceresti/estimi, riconoscerla/lami, riconoscerli/limi. |
Usando "riconoscermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conoscermi; * mici = riconoscerci; * miei = riconoscerei; * mili = riconoscerli; * mine = riconoscerne; * misi = riconoscersi; * miti = riconoscerti; * miete = riconoscerete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconoscermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscerle/elmi, riconoscerlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconoscermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscerà/mia, riconoscerci/mici, riconoscere/mie, riconoscerei/miei, riconoscerete/miete, riconoscerli/mili, riconoscerne/mine, riconoscerò/mio, riconoscersi/misi, riconoscerti/miti. |
Usando "riconoscermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = riconoscerla; * limi = riconoscerli; * estimi = riconosceresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "riconoscermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconosce+conoscermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È giusto riconoscerli, È addestrato a riconoscere l'odore di un uomo, Mancanza di riconoscenza, Non dimentichi, riconoscenti, Uccello molto riconoscibile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconoscereste, riconosceresti, riconoscerete, riconoscerla, riconoscerle, riconoscerli, riconoscerlo « riconoscermi » riconoscerne, riconoscerò, riconoscersi, riconoscerti, riconoscervi, riconoscesse, riconoscessero |
Parole di dodici lettere: riconoscerle, riconoscerli, riconoscerlo « riconoscermi » riconoscerne, riconoscersi, riconoscerti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuocermi, torcermi, ritorcermi, contorcermi, scontorcermi, crescermi, conoscermi « riconoscermi (imrecsonocir) » radermi, succedermi, precedermi, concedermi, chiedermi, credermi, ricredermi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |