Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «csi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Csi

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Lettere alfabeto greco [Mi, Ni « * » Omicron, Pi]
Lista Parole Monovocaliche [Crup, Crux « * » Cu, Cuccurucù]

Informazioni di base

La parola csi è formata da tre lettere, una vocale e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con csi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio marito da giovane allenava i ragazzini del calcio del CSI.
  • Il CSI piemontese ha emesso il calendario delle partite per l'anno 2014-2015.
Non ancora verificati:
  • Le partite programmate dal CSI sono state svolte regolarmente lo scorso anno.
Uso in vari contesti
  • Il 7 novembre 2013, il quotidiano La Repubblica, in un articolo sul rapporto della FAO sull'andamento dei prezzi del cibo, meno volatili rispetto agli anni passati, scrive: "La forte crescita della produzione cerealicola del 2013 è ricollegabile al miglioramento dei raccolti negli Stati Uniti e ad un raccolto record di grano nei paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI)".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per csi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caì, chi, coi, cri, cui, osi, psi, usi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: asl, est, lsd, osa, oso, osé, osò, pss, tsh, usa, usb, usl, uso, usò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: si, ci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: casi, cosi.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: bis.
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: sci.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: sia, sic, sii, sim, sir.
Parole con "csi"
Contengono "csi": fucsia, fucsina, fucsine, facsimile, facsimili.
Incastri
Inserito nella parola fune dà FUcsiNE.
Inserendo al suo interno ero si ha CeroSI; con ras si ha CrasSI; con alce si ha CalceSI; con allo si ha CalloSI; con apre si ha CapreSI; con arno si ha CarnoSI; con ente si ha CenteSI; con loro si ha CloroSI; con onte si ha ConteSI; con remi si ha CremiSI; con remo si ha CremoSI; con rete si ha CreteSI; con reato si ha CreatoSI; con rusco si ha CruscoSI; con ortone si ha CortoneSI; con rimino si ha CriminoSI.
Lucchetti
Usando "csi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doc * = dosi; tac * = tasi; tic * = tisi; toc * = tosi; crac * = crasi; cric * = crisi; frac * = frasi.
Cerniere
Usando "csi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tac = sita; * tic = siti; * toc = sito; * clic = sicli.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "csi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ace * = accesi; * ana = casina; * ani = casini; * ano = casino; * eta = cestai; * ora = corsia; * ore = corsie; * oca = coscia; dei * = decisi; dia * = dicasi; mio * = micosi; rei * = recisi; san * = scansi; sim * = scismi; sos * = scossi; sua * = scusai; aero * = acerosi; cale * = calcesi; * arca = carsica; * arco = carsico; ...
Rotazioni
Slittando le lettere in egual modo si ha: ria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cruscose, cruscosi, cruscoso, cruscotti, cruscotto, crux, cruzeiro « csi » ctenidi, ctenidio, ctenofori, ctenoforo, ctoni, ctonia, ctonie
Parole di tre lettere: cra, cri, cru « csi » cui, dai, dal
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volevasi, inevasi, invasi, rinvasi, sottovasi, pervasi, svasi « csi (isc) » paesi, strapaesi, obesi, viterbesi, itacesi, accesi, riaccesi
Indice parole che: iniziano con C, con CS, parole che iniziano con CSI, finiscono con I

Commenti sulla voce «csi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze