Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consiglia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: consiglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consigli. Altri scarti con resto non consecutivo: conigli, conia, coni, cosi, cosa, cogli, coli, cola, ciglia, cigli, olia, sigla, sili. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: consigliai, sconsiglia. |
Parole con "consiglia" |
Iniziano con "consiglia": consigliabile, consigliabili, consigliai, consigliammo, consigliamo, consigliando, consigliano, consigliante, consiglianti, consigliarci, consigliare, consigliarmi, consigliarono, consigliarsi, consigliarti, consigliarvi, consigliasse, consigliassero, consigliassi, consigliassimo, consigliaste, consigliasti, consigliata, consigliate, consigliati, consigliato, consigliatore, consigliatori, consigliatrice, consigliatrici, ... |
Finiscono con "consiglia": riconsiglia, sconsiglia. |
Contengono "consiglia": sconsigliai, riconsigliai, sconsigliamo, sconsigliano, sconsigliare, sconsigliata, sconsigliate, sconsigliati, sconsigliato, sconsigliava, sconsigliavi, sconsigliavo, riconsigliamo, riconsigliano, riconsigliare, riconsigliata, riconsigliate, riconsigliati, riconsigliato, riconsigliava, riconsigliavi, riconsigliavo, sconsigliammo, sconsigliando, sconsigliante, sconsiglianti, sconsigliarla, sconsigliarle, sconsigliarli, sconsigliarlo, ... |
»» Vedi parole che contengono consiglia per la lista completa |
Parole contenute in "consiglia" |
con, gli, glia, sigli, consigli. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SconsigliaI; in rii dà RIconsigliaI; in sta dà SconsigliaTA; in sto dà SconsigliaTO; in rimo dà RIconsigliaMO; in rita dà RIconsigliaTA; in riti dà RIconsigliaTI; in rito dà RIconsigliaTO; in riva dà RIconsigliaVA; in rivo dà RIconsigliaVO; in risse dà RIconsigliaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consiglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsiglia, considera/deraglia, consista/staglia. |
Usando "consiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = consiglino; * aera = consigliera; * aeri = consiglieri; * aero = consiglierò; * aoni = consiglioni; * aerai = consiglierai; * aerei = consiglierei. |
Cerniere |
Usando "consiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = riconsigli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consiglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: conte/sigliate. |
Usando "consiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staglia = consista; * deraglia = considera; * anoa = consigliano; * area = consigliare; * atea = consigliate. |
Sciarade incatenate |
La parola "consiglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consigli+glia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consiglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conigli/sa, coni/sigla. |
Intrecciando le lettere di "consiglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = consiglierai; seri * = sconsiglierai. |