Forma verbale |
Consigliai è una forma del verbo consigliare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di consigliare. |
Informazioni di base |
La parola consigliai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consigliai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi confessò che quel pensiero era la sua ossessione. E come avrebbe potuto essere altrimenti? Con un po' di sfortuna poteva incappare dritto dritto in quella sanzione penale e finire in carcere! Dai miei studi giuridici io sapevo che l'Olivi aveva esposto con grande esattezza quali fossero i doveri di un commerciante che ha fatto un simile bilancio, ma per liberare Guido e anche me da tale ossessione, lo consigliai di consultare qualche avvocato amico. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Poco prima della partenza per il polo assistetti a un breve dialogo tra Scott e Griffith Taylor, che avrebbe guidato un'altra missione meno impegnativa nei pressi di capo Evans. Il capitano mi aveva chiesto quale libro avrebbe dovuto portare. Voleva qualcosa di coinvolgente. Gli consigliai Glaciers di Tyndall – ammesso che non lo trovasse freddino. Non aveva la minima intenzione di leggerlo. Allora dissi: «Perché non porta Browning, come faccio io?». Credo che abbia seguito il mio consiglio. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): L'indomani mattina, all'alba, quando nessuno in paese sapeva ancora del divieto, un uomo a cavallo batté alla mia porta. – Vieni subito, dottore, – mi disse. – Mio fratello sta male. Siamo giù, al Pantano, a tre ore di strada di qui. Ho portato il cavallo –. Il Pantano è una regione, verso l'Agri, lontana e isolata: c'è una masseria, la sola di tutte queste terre, dove dei contadini vivono sul campo, lontano dal paese. Risposi all'uomo che mi era impossibile venire, perché non potevo uscire dall'abitato, e perché non potevo più neppure fare il medico. Lo consigliai di rivolgersi al dottor Milillo o al dottor Gibilisco. – A quei medicaciucci! Meglio nulla –. Scosse la testa e partì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consigliai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consiglia. Altri scarti con resto non consecutivo: conigli, coniai, conia, coni, cosi, cosa, cogli, coli, colai, cola, ciglia, cigli, osai, oliai, olia, olii, siglai, sigla, sili. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: consigliati, consigliavi, sconsigliai. |
Parole con "consigliai" |
Finiscono con "consigliai": riconsigliai, sconsigliai. |
Parole contenute in "consigliai" |
con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consigliai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsigliai, considera/deragliai. |
Usando "consigliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconsigli * = riai; * ire = consigliare; * aiata = consigliata; * aiate = consigliate; * ito = consigliato; * iva = consigliava; * ivi = consigliavi; * aione = consiglione; * aioni = consiglioni; * irti = consigliarti; * issi = consigliassi; * ivano = consigliavano; * ivate = consigliavate; * isserò = consigliassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "consigliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deragliai = considera; * noi = consigliano; * rei = consigliare; * voi = consigliavo; rii * = riconsiglia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consigliai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conigli/sai, coni/siglai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gruppo di cui è consigliabile non fidarsi, La consiglia il medico, Consigli di medici, Dante lo considerò suo maestro, Sa che vino consigliare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: considerino, considerò, considero, consigli, consiglia, consigliabile, consigliabili « consigliai » consigliammo, consigliamo, consigliando, consigliano, consigliante, consiglianti, consigliarci |
Parole di dieci lettere: conserverò, conservino, considerai « consigliai » consiglino, consiliare, consiliari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparigliai, imbrigliai, sbrigliai, smerigliai, grigliai, origliai, strigliai « consigliai (iailgisnoc) » riconsigliai, sconsigliai, artigliai, imbottigliai, assottigliai, riassottigliai, meravigliai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |