Informazioni di base |
La parola comprarle è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): In mezzo a quei segni di disordine chi non sembrava cambiato, dopo il primo momento di sorpresa, era Antonio; vestiva con accuratezza, con la camicia pulita e la cravatta di seta arancione bene annodata: non solo, ma aveva le scarpe nuove fiammanti, dello stesso colore della cravatta, e spiegò che la sua assenza del mattino derivava da quelle scarpe, poiché per trovarle di suo gusto era andato a comprarle nella città vicina. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Riemergono perfettamente gli occhi di Irka mentre lo stesso giorno cerco di comprarle un regalino, una sciarpa, una collana, qualcosa che possa avere senso per una persona che negli anni ha avuto varie operazioni dal bacino in giù, protesi che, a quanto pare, la costringono a camminare con il tutore e per l'immobilità l'hanno sformata. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Nella stalla, c'era soltanto un paio di vacche; che, allora, non potevano costare più di novecento lire; magre e vecchie: una anche zoppa, perché il sensale incaricato da Giacomo di comprarle lo aveva messo in mezzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprarla, comprarli, comprarlo, comprarne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprare. Altri scarti con resto non consecutivo: compare, comare, coma, come, copra, copre, copale, corale, cora, corre, core, care, cale, opale, orare, orale, mare, male, pare, pale, rare. |
Parole contenute in "comprarle" |
compra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatti/attirarle, comprarci/cile, comprarvi/vile. |
Usando "comprarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = comprarne; * lesi = comprarsi; * levi = comprarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "comprarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = comprarci; * elmi = comprarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprarne/lene, comprarsi/lesi, comprarvi/levi. |
Usando "comprarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attirarle = compatti; * cile = comprarci; * vile = comprarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dà diritto a comprare azioni di prossima emissione, Li comprano i risparmiatori, Compra i biglietti per rivenderli, Un composto usato per fotocopiatrici, Lo è la pila appena comprata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprano, comprante, compranti, comprarci, comprare, comprargli, comprarla « comprarle » comprarli, comprarlo, comprarmi, comprarne, comprarono, comprarsi, comprarti |
Parole di nove lettere: compranti, comprarci, comprarla « comprarle » comprarli, comprarlo, comprarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attirarle, adorarle, migliorarle, colorarle, addolorarle, ignorarle, lavorarle « comprarle (elrarpmoc) » afferrarle, trarle, entrarle, estrarle, addestrarle, distrarle, mostrarle |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |