Informazioni di base |
La parola comprarlo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-pràr-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Giulia e Ciambella, senza volere, si trovavano sempre a fianco; qualche passo innanzi alla zia; ma, allora, non si parlavano e si fermavano ad aspettarla. Sorridevano dell'aria che avevano e dei pensieri che si sentivano, come due giovinetti che fanno la prima volta all'amore. Il Crestai, rasato, aveva una ciarpa quasi nuova: il solino, è vero, sfilaccicato; ma uno migliore, nel canterano, non ce l'aveva e s'era scordato di comprarlo. Giulia s'era messa una rosa, e portava i guanti di filo bianco. Gomorra di Roberto Saviano (2006): I ragazzini fregavano i guanti da cucina alle loro madri e – scavando con mani e cucchiai – cercavano i teschi e le gabbie toraciche intatte. Un teschio con i denti bianchi, i venditori dei mercatini delle pulci potevano comprarlo anche a cento euro. Una gabbia toracica intatta invece, con tutte le costole al loro posto, fino a trecento euro. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Io passavo i giorni ad oziare, a portar acqua e ad immischiarmi nelle questioni delle donne alla fontana: a tutti domandavo chi aveva un bel cavallo da corsa, ma tutti mi dicevano se volevo comprarlo e mi ridevano in faccia. Finalmente un vecchio rimbambito mi indicò un ricco paesano malato che voleva vendere il suo cavallo. Io andai: l'uomo giaceva immobile e giallo su una stuoja e le donne lo piangevano già come morto; tuttavia domandai del cavallo e una vecchia mi rispose sottovoce che era al pascolo nel bosco comunale: se qualcuno voleva comprarlo andasse a vederlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprarla, comprarle, comprarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compro, comparo, coma, como, copra, copro, cora, corro, coro, colo, carlo, caro, calo, opalo, orlo, marò, malo, parlo, paro, palo, raro. |
Parole contenute in "comprarlo" |
compra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatti/attirarlo, comprata/tarlo, comprarsi/silo. |
Usando "comprarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = comprarti; * logli = comprargli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "comprarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = comprarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprargli/logli, comprarti/loti. |
Usando "comprarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attirarlo = compatti; * silo = comprarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si possono comprare giocando a Monopoly, I cibi più freddi che si comprano, Si effettuano comprando, Lo è la pila appena comprata, Lo è ciò che comprate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compranti, comprarci, comprare, comprargli, comprarla, comprarle, comprarli « comprarlo » comprarmi, comprarne, comprarono, comprarsi, comprarti, comprarvi, comprasse |
Parole di nove lettere: comprarla, comprarle, comprarli « comprarlo » comprarmi, comprarne, comprarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritirarlo, attirarlo, adorarlo, migliorarlo, addolorarlo, ignorarlo, lavorarlo « comprarlo (olrarpmoc) » afferrarlo, trarlo, entrarlo, centrarlo, incontrarlo, incastrarlo, estrarlo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |