Informazioni di base |
La parola comprarla è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-pràr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comprarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Forse ella sarebbe stata un'altra, se non avesse perduto bambina la mamma sua, se il padre non l'avesse condotta seco laggiù, se non fosse vissuta in mezzo ad una natura primitiva e ad una umanità imbestialita, se non avesse dovuto difendersi armata mano contro la concupiscenza di qualcuno, che non potendo comprarla con un pugno di diamanti, tentava di sottoporla per forza di muscoli.... Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Si perigliavano intanto i guerrieri di Brianza nelle fraterne battaglie: al biscione de' Viscontei soccombeva la croce dei Guelfi, che, invano benedetti, andavano di rotta in rotta, di fuga in fuga: sicché di là del lago di Brivio, diffusi per bande tra le gole della val San Martino, avventavansi ad ora ad ora nel ferro, e con inclite prove facevano a Barnabò amara la vittoria, se dovette comprarla col sangue d'Ambrogio suo figliuolo. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Che fate lì? Mi stimate la casa? Volete comprarla? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comprarle, comprarli, comprarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compara, coma, copra, cora, corra, cola, carla, cara, cala, oplà, orla, mara, mala, parla, para, pala, rara. |
Parole contenute in "comprarla" |
compra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatti/attirarla. |
Usando "comprarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = comprarmi; * lane = comprarne; * lati = comprarti; * lavi = comprarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "comprarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = comprarci; * alti = comprarti; * alvi = comprarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprarmi/lami, comprarne/lane, comprarti/lati, comprarvi/lavi. |
Usando "comprarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attirarla = compatti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cercare di comprare o vendere, Si effettuano comprando, Un centro con negozi in cui si compra a buon prezzo, Un corpo celeste composto perlopiù da roccia e metalli, Lo è la pila appena comprata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comprando, comprano, comprante, compranti, comprarci, comprare, comprargli « comprarla » comprarle, comprarli, comprarlo, comprarmi, comprarne, comprarono, comprarsi |
Parole di nove lettere: comprante, compranti, comprarci « comprarla » comprarle, comprarli, comprarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attirarla, adorarla, logorarla, migliorarla, addolorarla, ignorarla, lavorarla « comprarla (alrarpmoc) » afferrarla, trarla, entrarla, centrarla, incontrarla, estrarla, addestrarla |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |