Forma verbale |
Colpito è una forma del verbo colpire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di colpire. |
Aggettivo |
Colpito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: colpita (femminile singolare); colpiti (maschile plurale); colpite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di colpito (picchiato, leso, ferito, percosso, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
affondato (19%), centrato (11%), ferito (10%), preso (5%), pugno (4%), cuore (4%), morte (3%), segno (3%), centro (3%), accidentalmente (2%), duro (2%), toccato (2%), sorpreso (2%), pieno (2%), fulmine (2%). Vedi anche: Parole associate a colpito. |
Informazioni di base |
La parola colpito è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: col-pì-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con colpito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il direttore lo squadrò pensoso. La barba mal rasata accentuava l'aria da malato. — Strano che lei non abbia pensato a farmi le scarpe. Addirittura è arrivato a coprire la mia invalidità, temporanea beninteso. Aveva paura della mia vendetta? O forse ritiene che, colpito dall'essere stato coperto, le cederò il posto di buona grazia? Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il bandito, colpito in mezzo al petto dall'infallibile palla del giovane, allargò le braccia abbandonando le briglie e l'arcione e stramazzò pesantemente fra le erbe, mentre il suo cavallo, spaventato dal lampo e dalla detonazione, dopo d'aver spiccato un gran salto di fianco, si dava a precipitosa fuga attraverso alla steppa. La biondina di Marco Praga (1893): Lo stupore, doloroso stupore, era stato grande anche pel barone; e, colpito dalla feroce rivelazione, aveva appena avuto il tempo, mentre Giacomo cadeva, di impedire che la sua testa battesse sul nudo terreno. Lo aveva raccolto da terra e adagiato sul divano. Su una tavola, lì presso, aveva scorta una bottiglia d'acqua e glie ne aveva spruzzata qualche goccia sulla faccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colpito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpirò, colpita, colpite, colpiti, colpivo, compito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: polpite, polpiti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colpo, coli, colto, colt, colo, copio, copi, copto, coito, cito, olio, opto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scolpito. |
Parole con "colpito" |
Finiscono con "colpito": scolpito, riscolpito. |
Parole contenute in "colpito" |
col, ito, colpi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colpito" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosca/scalpito, colpii/ito, colpiremo/remoto, colpivi/vito, colpivo/voto. |
Usando "colpito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discolpi * = disto; paracolpi * = parato; * torà = colpirà; * toro = colpirò; * torci = colpirci; * torsi = colpirsi; * torti = colpirti; * torvi = colpirvi; * tosca = colpisca; * tosco = colpisco; * tosse = colpisse; * tossi = colpissi; * toste = colpiste; * tosti = colpisti; * toscano = colpiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colpito" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpirà/arto, colpire/erto, colpirò/orto. |
Usando "colpito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = colpire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colpito" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpirà/torà, colpirci/torci, colpirò/toro, colpirsi/torsi, colpirti/torti, colpirvi/torvi, colpisca/tosca, colpiscano/toscano, colpisco/tosco, colpisse/tosse, colpissi/tossi, colpiste/toste, colpisti/tosti. |
Usando "colpito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scalpito = cosca; * voto = colpivo; disto * = discolpi; * remoto = colpiremo; parato * = paracolpi. |
Sciarade incatenate |
La parola "colpito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colpi+ito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"colpito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colt/pio, copto/li. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Colpito - Part. pass. e Agg. Da COLPIRE. Red. Ins. 56. (C) Non fu gran fatto, se non morirono gli animali colpiti da quello scorpione di Tunisi.
2. Fig. [M.F.] Rimaner colpito. Barber. Regg. Donn. 5. 169. E se ben pensi e rimiri di lei, O tu non se' di marmo o proferito, Tu rimarrai d'esto parlar colpito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colpissi, colpissimo, colpiste, colpisti, colpita, colpite, colpiti « colpito » colpiva, colpivamo, colpivano, colpivate, colpivi, colpivo, colpo |
Parole di sette lettere: colpita, colpite, colpiti « colpito » colpiva, colpivi, colpivo |
Lista Aggettivi: colpevole, colpevolista « colpito » colposo, coltivabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precipitò, precipito, scipito, scalpitò, scalpito, palpitò, palpito « colpito (otiploc) » scolpito, riscolpito, pulpito, svampito, riempito, compito, compitò |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |