Forma verbale |
Riempito è una forma del verbo riempire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riempire. |
Informazioni di base |
La parola riempito è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: riem-pì-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riempito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Cosa ho fatto? Ho riempito la fossa, e ci ho seppellita la croce. Sta quieta, donna! Salvatore Brindis non morrà che per mano di Dio, il più tardi possibile. Io me ne infischio altamente di Scoppetta, che la giustizia lo abbruci! (Agada aveva già capito che la minaccia proveniva dal bandito). Ma c'è un'altra storia che mi interessa. Ti ricordi, una notte io ti dissi di badare alla tua domestica. Hai tu badato, Agada Brindis? Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ma quella sera non era facile sentirsi un eroe. Le tenebre avevano già avvolto il mondo, la pianura del nord aveva perso ogni colore, ma non si era ancora assopita, come se qualcosa di tristo vi stesse nascendo. Erano già le otto di sera e il cielo si era tutto riempito di nubi quando a Drogo parve di scorgere nella pianura, un po' a destra, proprio sotto la ridotta, una piccola macchia nera che si muoveva. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Questi era molto giovane: bassotto e quasi tozzo, con il viso sempre in congestione. Saltellava e gesticolava anche camminando; e, per andare al tribunale, si teneva nel mezzo della strada; gonfiando le guancie. Si credeva d'avere un grande ingegno; perché, al liceo, aveva riempito un quaderno di poesie; e lo raccontava anche ai colleghi, alzandosi sui tacchi; perché gli dessero più importanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riempito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riempirò, riempita, riempite, riempiti, riempivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riempio. Altri scarti con resto non consecutivo: rimi, rimo, rito, remi, remo, imito, empio, mito. |
Parole con "riempito" |
Iniziano con "riempito": riempitore, riempitori. |
Parole contenute in "riempito" |
ito, empi, riempi. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e empi (RIempiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riempito" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempii/ito, riempimenti/mentito, riempiremo/remoto, riempivi/vito, riempivo/voto. |
Usando "riempito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = riempirà; * toro = riempirò; * torci = riempirci; * torsi = riempirsi; * torti = riempirti; * torvi = riempirvi; * tosse = riempisse; * tossi = riempissi; * toste = riempiste; * tosti = riempisti; * orice = riempitrice; * orici = riempitrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riempito" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempirà/arto, riempire/erto, riempirò/orto. |
Usando "riempito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riempire; * ottura = riempitura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riempito" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempirà/torà, riempirci/torci, riempirò/toro, riempirsi/torsi, riempirti/torti, riempirvi/torvi, riempisse/tosse, riempissi/tossi, riempiste/toste, riempisti/tosti. |
Usando "riempito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = riempivo; * remoto = riempiremo; * turato = riempitura; * ureo = riempiture. |
Sciarade incatenate |
La parola "riempito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riempi+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un riempitivo per i sarti, Lo riempite quando risolvete le Parole Crociate, Una pasta riempita con crema, Una vasca da bagno che si riempiva a secchi, Si riempivano di tizzoni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Riempito, Ripieno - Le differenze notate tra Empito e Pieno cadono quasi tutte opportune a notare tra Riempito e Ripieno. - Ripieno, di cosa quasi sempre tale per sua natura, e riguarda più specialmente lo stato presente; Riempito, accenna piuttosto all'atto dell'avere empito che allo stato dell'esser pieno, sebbene questa idea vi sia espressa necessariamente. G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riempita, riempite, riempiti, riempitiva, riempitive, riempitivi, riempitivo « riempito » riempitore, riempitori, riempitrice, riempitrici, riempitura, riempiture, riempiva |
Parole di otto lettere: riempita, riempite, riempiti « riempito » riempiva, riempivi, riempivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): palpitò, palpito, colpito, scolpito, riscolpito, pulpito, svampito « riempito (otipmeir) » compito, compitò, sopito, assopito, rattrappito, azzoppito, carpito |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |