Forma verbale |
Colpiva è una forma del verbo colpire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di colpire. |
Informazioni di base |
La parola colpiva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: col-pì-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con colpiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Avrebbe voluto gettarsi a' suoi ginocchi, baciarle le mani, piangere disperatamente per un dolore che non conosceva ancora, ma che presentiva nella sua sensibilità acuta di nevrastenico. Entrambi, senza dire più nulla, tornarono a figgere gli occhi nel quadro dove la suggestione, che colpiva fin dal primo sguardo, si faceva sempre più intensa all'esame. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Non sentivo ormai nessun male alla fronte. Il male era tutto dentro, una piaga dolorante e spasimante al posto del cuore, un coltello che mi colpiva, senza tregua, sempre al cuore. In tanta angoscia a volte pareva che la mia vita intera si arrestasse, e l'anima rimaneva sospesa, come sul punto di abbandonarmi. L'altra vita di Ada Negri (1917): Franceschetta era assai piccola di statura, con rari e deboli capelli biondicci, e larghi occhi glauchi di una fissità che colpiva. Forse quelle palpebre (se pur le aveva) non potevan chiudersi mai, nemmeno nel sonno. Le alette delle narici, gli angoli della bocca anemica, i muscoli delle mascelle apparivano invece mobilissimi, parlanti più della voce. Parole, veramente, ne proferiva poche: quelle poche, a stento. Quando non era occupata nei lavori della casa o dell'orto, si grattava la fronte, su verso la radice dei capelli, con un gesto scimmiesco che aveva l'insistenza e la regolarità d'un vezzo maniaco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colpiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpirà, colpita, colpivi, colpivo, coltiva, compiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colpa, coli, cola, copia, copi, cova, oliva, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scolpiva. |
Parole con "colpiva" |
Iniziano con "colpiva": colpivamo, colpivano, colpivate. |
Finiscono con "colpiva": scolpiva. |
Contengono "colpiva": scolpivamo, scolpivano, scolpivate. |
Parole contenute in "colpiva" |
col, iva, piva, colpi. Contenute all'inverso: avi, vip. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colpiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpii/iva, colpisca/scava, colpisco/scova, colpisti/stiva. |
Usando "colpiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paracolpi * = parava; * vara = colpirà; * varo = colpirò; * vate = colpite; * varai = colpirai; * vasca = colpisca; * vaste = colpiste; * vasti = colpisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "colpiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = colpirà; * avrò = colpirò; * avrai = colpirai; * avrei = colpirei; * avremo = colpiremo; * avrete = colpirete; * avranno = colpiranno; * avrebbe = colpirebbe; * avremmo = colpiremmo; * avreste = colpireste; * avresti = colpiresti; * avrebbero = colpirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colpiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpii/vai, colpirà/vara, colpirai/varai, colpirò/varo, colpisca/vasca, colpiste/vaste, colpisti/vasti, colpite/vate. |
Usando "colpiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = colpisca; * scova = colpisco; * anoa = colpivano; * atea = colpivate; parava * = paracolpi. |
Sciarade e composizione |
"colpiva" è formata da: col+piva. |
Sciarade incatenate |
La parola "colpiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colpi+iva, colpi+piva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Colpito da un'imposta, Colpiti dal fascino, I ladri che rubano nelle località colpite da disastri, L'isola colpita da un terremoto l'estate scorsa, Colpiscono le narici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colpissimo, colpiste, colpisti, colpita, colpite, colpiti, colpito « colpiva » colpivamo, colpivano, colpivate, colpivi, colpivo, colpo, colposa |
Parole di sette lettere: colpite, colpiti, colpito « colpiva » colpivi, colpivo, colposa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piva, capiva, rapiva, eccepiva, recepiva, concepiva, percepiva « colpiva (aviploc) » scolpiva, riempiva, compiva, sopiva, assopiva, rattrappiva, carpiva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |