Forma verbale |
Centrato è una forma del verbo centrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di centrare. |
Aggettivo |
Centrato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: centrata (femminile singolare); centrati (maschile plurale); centrate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di centrato (bilanciato, equilibrato, inquadrato, focalizzato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola centrato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cen-trà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con centrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il cittadino ministro si mosse sulla poltrona, portò il sigaro alla bocca. Korolev ebbe la certezza di avere centrato il bersaglio. Proprio come un missile radiocomandato. La mente del ministro si stava aprendo lentamente a una nuova prospettiva. Lentamente, perché gli schemi mentali erano rigidi. Ma si apriva. Passarono secondi e un paio di aspirate di sigaro e un lieve movimento del sopracciglio. Poi Ustinov disse: – D'accordo, Progettista Capo, ne parleremo oggi ai compagni del Comitato Centrale. Non posso negare l'importanza strategica di quanto lei va affermando. Carthago di Franco Forte (2009): In ogni caso, il siracusano aveva centrato il punto, e l'aveva fatto due volte. Non aveva usato, infatti, il plurale, riferendosi ai cartaginesi in generale, ma gli aveva chiesto se credeva che Annibale sarebbe passato da quella parte, per sfruttare l'agevole via Flaminia e dirigersi senza ostacoli verso Roma. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Poi escono Probo e Letizia. Vestiti bene, Probo di buon umore per davvero, Letizia per finta – ma solo all'inizio, poiché scoprirà, appena salita in macchina, e con sua grande sorpresa, che il buonumore di suo marito questa sera è contagioso. Più che buonumore vero e proprio, che per lei è una parola grossa, ciò che con sua sorpresa Letizia comincia a provare è una medicamentosa, sororale tenerezza per suo marito, nel vederlo così eccitato, così centrato sulla serata, lui che non è mai al centro di nulla – da molti anni ormai nemmeno della sua attenzione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centrato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centrano, centrata, centrate, centrati, centravo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: entrato. Altri scarti con resto non consecutivo: centro, cento, cenato, cena, ceno, cetra, ceto, cerato, cera, certo, cero, entro, etto, erto, nato. |
Parole con "centrato" |
Iniziano con "centrato": centratore, centratori. |
Finiscono con "centrato": accentrato, decentrato, incentrato, concentrato, riaccentrato, deconcentrato, riconcentrato. |
Contengono "centrato": accentratore, accentratori, concentratore, concentratori. |
»» Vedi parole che contengono centrato per la lista completa |
Parole contenute in "centrato" |
tra, cent, entra, centra, entrato. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da cento e tra (CENtraTO). |
Inserito nella parola acre dà ACcentratoRE; in acri dà ACcentratoRI. |
Inserendo al suo interno lizza si ha CENTRAlizzaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: celo/lontrato, cenci/citrato, cenni/nitrato, centone/onerato, centraggi/raggirato, centrare/areato, centri/iato, centrai/ito, centraline/lineto, centralista/listato, centramenti/mentito, centrano/noto, centravi/vito, centravo/voto. |
Usando "centrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concentra * = conto; riconcentra * = riconto; * tono = centrano; * tondo = centrando; * tonte = centrante; * tonti = centranti; * tosse = centrasse; * tossi = centrassi; * toste = centraste; * tosti = centrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "centrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: centum/murato, centrerà/areato, centrare/erto. |
Usando "centrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = centrare; * ottura = centratura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrando/tondo, centrano/tono, centrante/tonte, centranti/tonti, centrasse/tosse, centrassi/tossi, centraste/toste, centrasti/tosti. |
Usando "centrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lontrato = celo; * citrato = cenci; * nitrato = cenni; * onerato = centone; * noto = centrano; * areato = centrare; * vito = centravi; * voto = centravo; * raggirato = centraggi; conto * = concentra; centraggi * = raggirato; * lineto = centraline; * ureo = centrature; * mentito = centramenti; riconto * = riconcentra. |
Sciarade incatenate |
La parola "centrato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cent+entrato, centra+entrato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "centrato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lizzare = centralizzatore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che... centrati, Lo è il centravanti, Centrare la previsione, Abili tiratori che centrano bersagli lontani, La città con il Centre Pompidou. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Centrato - Agg. m. (Arald.) [Cib.] Dicesi d'un globo, o mondo coronato e fasciato da una specie di cerchio o semicerchio; e dicesi ancora d'una fascia incurvata in semicircolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: centrassi, centrassimo, centraste, centrasti, centrata, centrate, centrati « centrato » centratore, centratori, centrattacchi, centrattacco, centratura, centrature, centrava |
Parole di otto lettere: centrata, centrate, centrati « centrato » centrava, centravi, centravo |
Lista Aggettivi: centralista, centralizzato « centrato » centrifugo, centrista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nitrato, saltrato, filtrato, infiltrato, inoltrato, entrato, subentrato « centrato (otartnec) » accentrato, riaccentrato, decentrato, incentrato, concentrato, deconcentrato, riconcentrato |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |