Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ceneri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celeri, cenemi, cenere, cenerà, cenerò, centri, cenuri, generi, peneri, teneri, veneri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: genera, genere, genero, generò, menerà, menerò, penero, penerà, penerò, tenera, tenere, tenero, venera, venere, venero, venerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ceni, ceri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cenerai, cenerei. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: pirene, sirene. |
Parole con "ceneri" |
Iniziano con "ceneri": cenerina, cenerine, cenerini, cenerino, ceneriera, ceneriere. |
Finiscono con "ceneri": incenerì. |
Contengono "ceneri": incenerii, incenerirà, incenerire, incenerirò, incenerite, inceneriti, incenerito, inceneriva, incenerivi, incenerivo, inceneriamo, inceneriate, incenerimmo, incenerirai, incenerirei, incenerisca, incenerisce, incenerisci, incenerisco, incenerisse, incenerissi, inceneriste, inceneristi, inceneriremo, incenerirete, incenerirono, inceneritore, inceneritori, incenerivamo, incenerivano, ... |
»» Vedi parole che contengono ceneri per la lista completa |
Parole contenute in "ceneri" |
eri, cene, neri. Contenute all'inverso: ire, rene, irene. |
Incastri |
Inserito nella parola invano dà INceneriVANO. |
Inserendo al suo interno est si ha CENERestI; con ong si ha CongENERI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ceneri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceo/oneri, cena/aeri, cenavi/avieri, ceni/ieri, censenti/sentieri, censi/sieri, cent/teri, cenema/mari, cenemi/miri. |
Usando "ceneri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cecene * = ceri; focene * = fori; picene * = piri; * erige = cenge; farcene * = farri; ance * = annerì; * rima = cenema; * rimi = cenemi; pece * = peneri; vece * = veneri; * ritta = cenetta; * ritte = cenette; * ione = cenerone; * ioni = ceneroni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ceneri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cena/annerì, cenno/oneri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ceneri" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/nerita, andandocene/riandando, andiamocene/riandiamo, focene/rifò. |
Usando "ceneri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * focene = rifò; nerita * = tace; rifò * = focene; * tace = nerita; * andandocene = riandando; * andiamocene = riandiamo; riandando * = andandocene; riandiamo * = andiamocene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ceneri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenge/erige, cenema/rima, cenemi/rimi, cenetta/ritta, cenette/ritte. |
Usando "ceneri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annerì * = ance; * sieri = censi; * avieri = cenavi; * mari = cenema; * miri = cenemi; fori * = focene; piri * = picene; farri * = farcene; * atei = cenerate; * sentieri = censenti; * annoi = ceneranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "ceneri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cene+eri, cene+neri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ceneri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tra = centrerai; ria * = ricenerai; acne * = accennerei; * meta = cementerai; * mete = cementerei; * meta = cementeria; * mete = cementerie; * sura = censurerai; * stia = cestinerai; * stie = cestinerei; sera * = secernerai; sere * = secernerei; india * = incendierai; indie * = incendierei; segga * = sceneggerai; * tellina = centellinerai. |