Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cenerina è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cenerina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Regina si scosse: il sole era tramontato, limpido in un cielo limpido che si tingeva appena d'un lieve rosa-verdognolo: sul quadro calava ora una luce cenerina, d'una soave tristezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cenerina |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celerina, cenerine, cenerini, cenerino, tenerina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: generino, tenerine, tenerini, tenerino, venerino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cenerà, cenina, ceni, cena, ceri, cera, cria, cina, enna, nera. |
Parole contenute in "cenerina" |
eri, cene, neri, ceneri. Contenute all'inverso: ani, ire, rene, irene. |
Incastri |
Si può ottenere da cena e neri (CEneriNA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenerina" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenema/marina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cenerina" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceneriera/arena. |
Usando "cenerina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = cenerone; * anioni = ceneroni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cenerina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marina = cenema. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cenerina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ceri/enna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guardabuoi e cenerini, Il giorno precedente le Ceneri, Hanno dorso cenerino, La fata nella Cenerentola disneyana, Sono pranzi o cene. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cenerina - S. f. [G.M.] Dim. quasi Vezz. di CENERE, segnatam. di quella non spenta affatto, per avviare il veggio.
2. T. Agg. come Sost. Dormir la cenerina (il secondo sonno de' bachi, perchè allora diventano come color di cenere). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cenerentole, cenereste, ceneresti, cenerete, ceneri, ceneriera, ceneriere « cenerina » cenerine, cenerini, cenerino, cenerò, cenerognola, cenerognole, cenerognoli |
Parole di otto lettere: cenerate, ceneremo, cenerete « cenerina » cenerine, cenerini, cenerino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portierina, tastierina, celerina, ballerina, chellerina, kellerina, camerina « cenerina (anirenec) » tenerina, paperina, peperina, viperina, operina, miserina, cicloserina |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |