Forma verbale |
Ceneremo è una forma del verbo cenare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cenare. |
Informazioni di base |
La parola ceneremo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ceneremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Che io vada? — mormorò (ed era nella sua voce qualche cosa di più commovente che il pianto, di più tenero che una carezza, di più dolce che una parola d'amore), — che io vada? Perché egli dica di me, domani, come ieri: — Quella donna è doppia come un serpente? — oppure: — Ella è venuta ad offrirsi ma io non l'ho voluta? — No! — esclamai, — Clauss non dirà questo. Io sarò presente. Noi ceneremo insieme sulla veranda, ed egli non potrà insultarvi... — Ah! tu non lo conosci! — (ella disse così: tu non lo conosci). — Clauss è capace di tutto. Lumíe di Sicilia di Luigi Pirandello (1900): – Aspettiamo un po' qua, sei contento? – gli disse. – Io starò con te… Adesso si fa cena… Noi ce ne staremo qua. Dorina ci apparecchierà questo tavolino, e ceneremo insieme, qua; ci ricorderemo de' bei tempi, eh?… Non mi par vero di trovarmi con te, figlietto mio, qua; qua, appartati… Lì, capirai, tanti signori… Lei, poverina, non può farne a meno… La carriera, m'intendi? Eh, come si fa! Li hai veduti i giornali? Cose grandi, figlio mio! Ma io… io, come sopra mare, sempre… Non mi par vero che me ne possa star qua con te, stasera. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Ma come, non vieni giù, Micheli? Parlerai con lei mentre ceneremo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ceneremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cederemo, celeremo, meneremo, peneremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cenerò, ceno, cereo, cere, cero, cremo, creo, ermo, nero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ceneremmo. |
Parole con "ceneremo" |
Finiscono con "ceneremo": riceneremo, insceneremo. |
Parole contenute in "ceneremo" |
emo, ere, rem, cene, nere, remo, eremo, cenere. Contenute all'inverso: mere, rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ceneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cechi/chineremo, cedesti/destineremo, cedo/doneremo, cerazio/razioneremo, cerumi/rumineremo, cespetti/spettineremo, cesta/staneremo, cesto/stoneremo, centravi/travieremo, cenereste/resteremo, ceneresti/stimo, cenerete/temo. |
Usando "ceneremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pece * = peneremo; * mosti = ceneresti; orice * = orineremo; torce * = torneremo; alluce * = alluneremo; pedice * = pedineremo; salice * = salineremo; spiace * = spianeremo; storce * = storneremo; ritorce * = ritorneremo; contorce * = contorneremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ceneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cero/orneremo, censo/oseremo, centum/muteremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ceneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenerà/remora, cenere/remore, ceneresti/mosti. |
Usando "ceneremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doneremo = cedo; * chineremo = cechi; * staneremo = cesta; * stoneremo = cesto; orineremo * = orice; torneremo * = torce; alluneremo * = alluce; * rumineremo = cerumi; pedineremo * = pedice; salineremo * = salice; spianeremo * = spiace; storneremo * = storce; * destineremo = cedesti; * razioneremo = cerazio; ritorneremo * = ritorce; * travieremo = centravi; * spettineremo = cespetti; contorneremo * = contorce; * stimo = ceneresti. |
Sciarade e composizione |
"ceneremo" è formata da: cene+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ceneremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cene+eremo, cenere+emo, cenere+remo, cenere+eremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ceneremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: indi * = incendieremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La perde Cenerentola, Lasciano poca cenere, Termina con le Ceneri, La varietà cenerina è la sgarza, Hanno dorso cenerino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ceneratoi, ceneratoio, cenere, cenerebbe, cenerebbero, cenerei, ceneremmo « ceneremo » cenerentola, cenerentole, cenereste, ceneresti, cenerete, ceneri, ceneriera |
Parole di otto lettere: ceneraio, cenerata, cenerate « ceneremo » cenerete, cenerina, cenerine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgraneremo, saneremo, risaneremo, capitaneremo, impantaneremo, allontaneremo, staneremo « ceneremo (omerenec) » riceneremo, insceneremo, ossigeneremo, idrogeneremo, deidrogeneremo, alieneremo, baleneremo |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |